A Sepang Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) è diventato campione del mondo ma al Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) parte alla carica per aggiudicarsi il secondo posto in campionato, piazzamento conteso anche da Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP) e a Jorge Navarro (MB Conveyors Speed Up).
Friday complete for #Moto2 ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 15, 2019
14 riders within one second and if you remove @BradBinder_41 from the equation, then there are 20 riders within one second! ????#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/gaOpq9AESM
Binder lancia un messaggio forte e chiaro ai suoi rivali registrando il miglior tempo del venerdì e stabilendo il nuovo record della pista portandolo a 1’34”622, un primato che dal 2016 apparteneva a Johann Zarco.
Si piazza in seconda posizione nella classifica dei tempi nella FP2, Augusto Fernandez (FLEXBOX HP 40), a mezzo secondo dal leader della giornata, mentre Fabio Di Giannantonio (MB Conveyors Speed Up) è il miglior italiano e piazza la prima Speed Up nel fine settimana in cui si gioca la possibilità di diventare rookie dell’anno.
2 minutes to go and @BradBinder_41 now has 6 tenths on the field! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 15, 2019
And that is a new all-time lap record too! ????#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/S8Q7bSEJDB
Il leader della FP1, Stefano Manzi (MV Agusta Temporary Forward) è quinto in classifica preceduto da Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2) e seguito da Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team). Navarro è settimo davanti a Mattia Pasini (Tasca Racing Scuderia Moto2) impegnato a dare il meglio di sé in quest’ultimo Gran Premio dell’anno. Chiudono la top 10 Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP) e Nicolò Bulega (SKY Racing Team VR46) mentre Marcel Schrotter (Dynavolt Intact GP) si piazza l’altro l’emiliano e il suo compagno di squadra Luca Marini.
I piloti della categoria intermedia tornano in pista sabato alle 10:55 per l’ultima sessione di libere prima di dare inizio alle ultime qualifiche del 2019.
I primi dieci classificati nella FP2:
1. Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) – 1:34.622
2. Augusto Fernandez (FlexBox HP40) + 0.576
3. Fabio Di Giannantonio (MB Conveyors Speed Up) + 0.671
4. Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2) + 0.706
5. Stefano Manzi (MV Agusta Temporary Forward) + 0.730
6. Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team) + 0.734
7. Jorge Navarro (MB Conveyors Speed Up) + 0.774
8. Mattea Pasini (Tasca Racing Scuderia Moto2) + 0.787
9. Tom Lüthi (Dynavolt Intact GP) + 0.802
10. Nicolo Bulega (SKY Racing Team VR46) + 0.911
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui