Il Circuit Ricardo Tormo di Valencia ospita una delle competizioni più emozionanti della stagione mettendo la parola ‘fine’ ad un campionato che ci ha tenuti col fiato sospeso fino all’ultima bandiera a scacchi.
KTM bid farewell to #Moto2 ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 17, 2019
And what better way to do it than, than to wave goodbye to the intermediate class from the top step of the podium! ????#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/aJGGDbkxWu
Al Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana, Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) termina l’esperienza sua e della KTM nella categoria intermedia firmando una fantastica vittoria arrivata dopo un lungo duello con Thomas Luthi (Dynavolt Intact GP) mentre Jorge Navarro (MB Conveyors Speed Up) regala un importante podio alla Speed Up. Il finale di stagione di Stefano Manzi (MV Agusta Temporary Forward) è da incorniciare. Sabato firma il terzo miglior tempo in qualifica e in gara resta aggrappato al gruppo di testa, si batte per il podio con grinta, con grande determinazione ma il terzo posto gli sfugge per appena un decimo. Il romagnolo conclude il miglior fine settimana della sua carriera nel mondiale e riporta la MV Agusta in orbita podio dopo oltre 40 anni.
È la prima volta dalla gara al Mugello del 2012 che non vedevamo quattro costruttori diversi nelle prime posizioni e per l’Italia è motivo di orgoglio avere Speed Up e MV Agusta in questo poker d’élite. Al Circuit Ricardo Tormo, l’azienda di Luca Boscoscuro celebra anche il titolo di Rookie of the year di Fabio Di Giannantonio (MB Conveyors Speed Up), nono al traguardo.
100 Grands Prix marked with a podium! ????@Jorge_Navarro9 rounds off an impressive season with third place! ????#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/YXp8NhOU7N
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 17, 2019
A causa dell’interruzione della gara della categoria cadetta, la corsa della Moto2™ viene accorciata a 16 giri ma non incide nello spettacolo che è più avvincente che mai.
Il poleman Navarro fa una buona partenza, così come Luca Marini (SKY Racing Team VR46) al via dalla quarta casella, mentre Manzi è terzo senza fare uno dei suoi scatti migliori. Il #62 riesce comunque a restare nelle prime quattro posizioni per tutta la corsa mentre il pesarese è ottavo al traguardo e si proietta verso un 2020 dove vuole battersi per le prime posizioni.
Job done for @alexmarquez73 ✅
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) November 17, 2019
He lights the fireworks to bring 2019 to an end ????#ValenciaGP ???????? pic.twitter.com/2cHD2MBG9d
Al 19° appuntamento dell’anno resta ancora da definire chi saranno i piloti sul podio iridato al fianco di Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) già campione del mondo in Malesia. La sfida è tra Binder e Luthi che monopolizzano l’attenzione durante tutta la gara dove infilano una lunga serie di sorpassi e controsorpassi. Alla fine è il sudafricano ad imporsi sullo svizzero terminando il suo capitolo in Moto2™ con una vittoria superlativa che lo lancia alla nuova esperienza in classe regina più determinato che mai.
Termina col quinto posto la gara di Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo) che nel 2020 sarà tra i piloti di punta della categoria, lo segue i connazionali Augusto Fernandez (FLEXBOX HP 40) e Xavi Vierge (EG 0,0 Marc VDS) piazzandosi davanti ai nostri Marini e Diggia.
Sam Lowes (Federal Oil Gresini Moto2) chiude la top 10, obiettivo che manca Mattia Pasini (Tasca Racing Scuderia Moto2) che riesce ad piazzarsi davanti a Dominique Aegerter (MV Agusta Temporary Forward) alla sua ultima gara nella categoria visto che la prossimo anno parteciperà al campionato delle moto elettriche.
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui