Danilo Petrucci (Ducati Team) è il leader provvisorio della classifica generale dei tempi nella seconda giornata a Losail, il miglior riferimento del ternano a tre ore e mezzo dalla fine della sessione è di 1’54”852 firmato dopo 26 tornate. Torna a confermare il grande progresso fatto in Austria, Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) che si piazza a 38 millesimi dalla vetta; a soli 64 decimi di secondo dallo spagnolo si piazza Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) sempre più fiducioso e veloce in sella alla M1 2020.
Both @petrux9 and @andreadovizioso heading out on track again here at @losailcircuit ???????? Still more than 4 hours to go for today...#ForzaDucati @MotoGP #QatarTest pic.twitter.com/J0Dsa023KL
— Ducati Corse (@ducaticorse) February 23, 2020
Il lavoro svolto durante l’inverno dalla casa di Iwata sta portando i suoi risultati visto che in quarta e in quinta posizione ci sono Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) e Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) a un decimo di distacco il primo e a due il secondo dopo aver concluso rispettivamente 26 e 29 tornate ciascuno. Inizia con maggiore ritardo invece la giornata di Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) che, al momento, ha concluso dieci giri trovandosi in 13° posizione.
Test in Qatar, Giorno 2: I primi giri di del nuovo turno
Sabato, le protagoniste assolute sono state le due Suzuki che sono, ancora una volta, nella top 10. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) è sesto mentre Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) è in decima posizione ad un decimo e mezzo dalla vetta dopo essere scivolato alla curva 1.
Cosa sono i bottoni sulle moto di Dovi e Petrux?
Tra i due piloti del Suzuki Ecstar si piazzano le Ducati di Jack Miller (Pramac Racing), di Andrea Dovizioso (Ducati Team) e di Francesco Bagnaia (Pramac Racing).
Michelin addolcisce il menù con una nuova mescola
Al margine delle prime dieci posizioni ci sono due dei piloti che durante la pausa invernale sono stati operati alle spalle e per entrambi, prima di tutto, è importante ritrovare forza e fiducia in moto: Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech3) è 11° seguito da Marc Marquez (Repsol Honda Team) mentre, il terzo pilota ancora impegnato a recuperare è Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) in 15° piazza alle spalle del rookie Alex Marquez (Repsol Honda Team).
Che cosa pensano i piloti del nuovo pneumatico Michelin?
Nel corso di questa giornata i piloti avranno la possibilità di provare la nuova gomma portata dalla Michelin, lo pneumatico con cui affronteranno la stagione 2020.
I protagonisti della massima categoria hanno ancora tre ore e mezzo di pista disponibile, tutto può ancora cambiare e potremmo vedere delle novità sui prototipi. Non perderti nemmeno un istante e segui in tempo reale i tempi registrati in pista dai piloti col LiveTiming.
I primi dieci classificati alle 16:30 locali:
1. Danilo Petrucci (Ducati Team) – 1:54.852
2. Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) + 0.038
3. Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) + 0.102
4. Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) + 0.122
5. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 0.208
6. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) + 0.258
7. Jack Miller (Pramac Racing) + 0.342
8. Andrea Dovizioso (Ducati Team) + 0.396
9. Francesco Bagnaia (Pramac Racing) + 0.583
10. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.712
Clicca qui per vedere la classifica in tempo reale.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui