In un’intervista pubblicata sul sito del Team Suzuki Ecstar, Davide Brivio analizza come la crisi del coronavirus abbia influito nel Campionato del Mondo MotoGP™ e di quanto sia importante “prendersi cura di sé stessi e dei propri cari”.
Il commento dei piloti Suzuki al termine del primo giorno
Vista la complicata situazione in cui si trova il mondo dello sport a livello internazionale, Brivio ha chiarito che per il Team Suzuki Ecstar al momento “la gara più importante che affrontimo è quella contro il Covid-19 - aggiungendo che - Dobbiamo avere pazienza” e che quando questa crisi passerà “potremo goderci di nuovo il MotoGP™”.
Brivio ha dichiarato che, al momento, la sua squadra segue da vicino gli sviluppi della situazione ed è in costante contatto con Dorna Sports, consapevole dell’importanza di seguire le indicazioni delle autorità e di rimanere a casa per tornare alla normalità il prima possibile perché “la salute pubblica e la sicurezza delle persone sono la priorità”.
La Suzuki ‘vintage’ fa strada a Sepang
Alla domanda se avesse avuto esperienze simili nel corso della sua carriera nel mondiale ma la sua risposta è stata secca e chiara: “Decisamente no - anche se ha poi ricordato alcune situazioni eccezionali come - La crisi economica del 2008” o quando nel 2018 il Gran Premio di Gran Bretagna è stato annullato a causa di “Condizioni meteorologiche estreme”.
Brivio ha anche parlato di come i piloti del Team Suzuki Ecstar continuano ad allenarsi a casa per iniziare la stagione in forma ma nel massimo rispetto dei consigli di sicurezza così come faranno tutti i protgonisti che formeranno parte della griglia di partenza in MotoGP™.
La storia ‘nascosta’ dietro i nuovi colori della Suzuki
Per finire, Brivio ha voluto mandare un messaggio di solidarietà e conforto ai tifosi del MotoGP™ perché è consapevole di quanto possa essere complicato aspettare l’inizio del mondiale ma “Questi sono tempi difficili per tutti”. Il Team Manager del Team Suzuki Ecstar, tuttavia, non ha dubbi: quando il Campionato inizierà ne varrà la pena. “Ci sono molti piloti capaci di grandi prestazioni e saranno in molti a lottare per la vittoria”. Puoi leggere l’intervista integrale cliccando qui.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui