La lotta tra i piloti sarà ancora più appassionante quando si tornerà in pista nella categoria elettrica. Andiamo a scoprire tutte le novità.
ANCORA PIÙ VELOCITÀ
Il primo test della stagione 2020 della MotoE™ si è tenuto a marzo a Jerez e i tempi sul giro rispetto al 2019 si sono abbassati di un secondo e mezzo grazie ad alcuni passi avanti eccezionali che sono stati fatti. Ecco i più importanti:
- L’aumento della coppia motrice rispetto alla Energica Ego Corsa
- Nuovi pneumatici Michelin® tra cui si registrano miglioramenti al posteriore grazie all’esperienza pregressa in MotoGP™
- Miglior regolazione della forcella anteriore
ANCORA PIÙ RESISTENZA
Il 2019 è stato l’anno che ha visto la nascita della Coppa del Mondo e ha avuto un grandissimo successo. L’innovazione però resta uno dei punti fermi in ottica futura. La MotoE™ ora può fare affidamento su:
- Nuovi caricatori per le moto forniti da Enel X e disponibili già dal prossimo appuntamento in calendario
- Distanze gara aumentate di un giro: ora infatti le moto possono essere caricate direttamente sulla griglia di partenza dopo il giro di schieramento
- Nuovo sistema di raffreddamento della batteria che consente ai piloti di sfruttare più spesso e per sessioni più lunghe tutta la potenza
CALENDARIO
La situazione attuale legata alla pandemia che ha colpito tutto il mondo ha portato a numerosi cambiamenti al calendario 2020 ma come già dichiarato per Dorna Sports la priorità è scendere in pista. È il caso ovviamente anche della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™. Ribadiamo in questo senso il nostro impegno e la nostra volontà nei confronti di FIM, IRTA e di tutti i partner della Coppa del Mondo.
Il calendario andrà di pari passo con quello del MotoGP™ e l’obiettivo principale sarà veder scendere in pista la Coppa del Mondo sui circuiti europei.
Per scoprire tutto quello che riguarda la Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™ clicca qui per accedere alla specifica sezione del sito dedicata alla categoria elettrica su motogp.com.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui