Il dado è tratto e il futuro sportivo di Alex Marquez è stato ufficialmente definito. Il campione del mondo in carica della Moto2™, affronterà l’esordio in MotoGP™ al fianco del fratello Marc Marquez (Repsol Honda Team) prima di entrare nelle fila del Team LCR Honda alla fine del 2020 dopo l’arrivo di Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) nella squadra ufficiale.
Muy contento de poder anunciar la renovación con #Honda HRC por dos años más en la familia del @lcr_team! ????
— Alex Márquez (@alexmarquez73) July 13, 2020
Very happy to announce my renewal with #Honda HRC for two more years in the @lcr_team family!#AM73 pic.twitter.com/2tlU3PBsYw
L’ingaggio di Alex implica l’addio a Cal Crutchlow al quale Honda esprime la sua profonda gratitudine per il lavoro e la dedizione dimostrata sin dal suo arrivo nelle fila della casa alata nel 2015. Alex è molto soddisfatto della firma che gli garantisce altri due anni in HRC, visto che alla fine del 2019 aveva accordato per un solo anno nella formazione ufficiale per colmare il vuoto lasciato da Jorge Lorenzo. Dopo aver sigillato il suo futuro fino al 2022, il pilota di Cervera la dedicherà la stagione che sta per iniziare all’apprendimento della massima categoria.
“Sono molto orgoglioso di annunciare il mio rinnovo con Honda Racing Corporation. HRC mi ha dato l’opportunità di correre in MotoGP™ e sono felice di entrare a far parte del team LCR Honda alla fine del 2020 e di competere in una squadra importante con grande esperienza in MotoGP™ - dichiara Alex condividendo la sua soddisfazione dopo aver definito quella che sarà la sua nuova tappa del Campionato del mondo.
— Repsol Honda Team (@HRC_MotoGP) July 13, 2020
“Voglio ringraziare HRC ed il Team LCR Honda per la fiducia che hanno riposto in me per poter continuare a far parte della famiglia Honda e lavorerò duro per ripagarli con i risultati – continua il più giovane dei fratelli Marquez prima di sottolineare il suo totale impegno per affrontare una stagione da debuttante al massimo delle sue possibilità: “Ora sono ansioso di iniziare la stagione a Jerez e sono completamente concentrato per dare il meglio di me quest’anno”.
Anche Lucio Cecchinello, team manager del Team LCR Honda, condivide il suo entusiasmo per la firma di Alex Marquez, nonostante abbia tutta l’attenzione concentrata su un 2020 da protagonisti insieme a Crutchlow e Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu).
Alex Marquez to join LCR Honda CASTROL in 2021: https://t.co/AdHP4UBRlB pic.twitter.com/fyXJ9IfQUZ
— LCR Team (@lcr_team) July 13, 2020
“Siamo lieti di dare il benvenuto ad Alex Marquez nella nostra squadra la prossima stagione. È un due volte campione del mondo, una prospettiva davvero entusiasmante. Siamo molto felici e decisamente orgogliosi del fatto che la HRC ci abbia affidato il compito di aiutarlo a compiere i prossimi e importanti passi nella sua carriera in MotoGP™ - spiega Cecchinello parlando del futuro di Alex: “Come sempre, faremo del nostro meglio per preparare un pilota che sarà senza dubbio una stella del MotoGP™ negli prossimi anni”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui