I piloti impegnati nella Coppa del mondo FIM ENEL MotoE™ inaugurano il Gran Premio Red Bull de España con sei giri di una gara spettacolare vinta dall’uomo protagonista di tutto il fine settimana: Eric Granado (Avintia Esponsorama Racing).
PUMPED! ⚡️
— MotoGP™???? (@MotoGP) July 19, 2020
What a way to start 2020 #MotoE for @ericgranado! ????#SpanishGP ???????? pic.twitter.com/Rb2VPVmGjI
Il brasiliano scatta dalla pole position, dopo aver dominato tutte le sessioni libere, mantiene il comando della corsa e taglia per primo il tragurado davanti al campione in carica Matteo Ferrari (Trentino Gresini MotoE) e al rookie della categoria, Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP).
Granado scatta bene a differenza del secondo qualificato Lukas Tulovic (Tech3 E-Racing) e di Alex de Angelis (Octo Pramac MotoE) che scatta prima dello spegnimento del semaforo e viene penalizzato con due long lap penalty. Granado si libera ben presto di Tulovic per andare al comando della corsa cercando di fare una gara in solitaria.
A strong start to his title defence! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) July 19, 2020
P2 for @FerrariMatteo11! ????#SpanishGP ???????? pic.twitter.com/uvRXpWf5O2
Dalla seconda alla decima piazza il distacco è stato di soli 2”3. Ferrari è stato l’uomo capace di mettere pressione a Tulovic mentre cercava di scappare alla caccia di Granado, in testa. Ma il campione in carica riesca a superare tedesco prendendosi il secondo posto alla curva 2 a due giri dalla bandiera a scacchi.
A fare una bella partenza è stato l’esoridente Aegerter che, dopo essersi assicurato la prima fila in qualifica, scende in settima posizione durante i primi passaggi ma a due tornate dal temrine attacca Alejandro Medina (Openbank Aspar Team) alla curva Dani Pedrosa al penultimo giro per tornare in quarta posizione.
One race complete! ✅
— MotoGP™???? (@MotoGP) July 19, 2020
Here's the full #MotoE standings from Jerez! ????#SpanishGP ???????? pic.twitter.com/v90ZnqkEPM
All’ultimo giro, il vantaggio di Granado era di quasi tre secondi ma la battaglia per il secondo e per il terzo posto era nel vivo con sei contendenti. Ferrari era secondo ma alla curva Dani Pedrosa, Aegerter si è portato all’interno di Tulovic, suo compagno di squadra. Il tedesco ha poi mostrato una ruota a Ferrari alla curva Jorge Lorenzo ma il campione della Coppa in carica mantiene la posizione mentre Granado iniziava la sua fuga verso la prima vittoria del 2020.
Matteo Casadei (Ongetta SIC58 Squadracorse) arriva a meno di un secondo dal podio in quinta posizione, mentre Jordi Torres porta a casa la sua Pons Racing 40 Energica Ego Corsa in sesta piazza, un solido sforzo da parte del debuttante nella categoria. Medina perde vantaggio all’ultimo giro che, insieme a Torres, vanno larghi alla curva Dani Pedrosa, con Xavier Simeon (LCR E-Team), Josh Hook (Octo Pramac MotoE) e Mike Di Meglio (EG 0,0 Marc VDS) che completato la top 10 a Jerez.
Clicca qui per vedere i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui