
La Coppa del Mondo FIM ENEL MotoE™ si prepara ad affrontare il Gran Premio TISSOT dell’Emilia-Romagna e della Riviera di Rimini, un evento che ospiterà due gare della categoria elettrica.
MotoE™: Il meglio del GP di San Marino
Alla vigilia della prima gara, viene comunicato un aggiornamento relativo alla formazione dello schieramento della griglia di partenza per le due gare. In precedenza, la sessione di qualifiche della E-Pole, dove ogni pilota può completare un solo giro veloce, definiva lo schieramento sia per Gara 1 che per Gara 2. D’ora in poi, la griglia di partenza per la seconda gara della MotoE™, quando ci sono due appuntamenti in un solo fine settimana, sarà basata sulle posizioni finali di Gara 1.
Scopriamo alcune anticipazioni sfiziose sulla MotoE™
La E-Pole rimarrà una sessione unica ed emozionante con molti piloti in lizza per le prime posizioni di Gara 1. Il nuovo formato della griglia di partenza per Gara 2 ridurrà il rischio di svantaggio nel caso in cui un pilota abbia problemi durante la E-Pole, oltre a premiare coloro che hanno ottenuto un buon risultato in Gara 1. Inoltre, creerà due gare uniche, aumentando lo spettacolo sia per i piloti che per i tifosi.
I protagonisti in pista non classificati in Gara 1 si allineeranno in fondo alla griglia di Gara 2 nell’ordine in cui si sono classificati nella E-Pole.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui