L’ultimo pilota a conquistare la corona della classe regina e a piazzare sulla parte anteriore della carena il numero 1 è stato Casey Stoner nel 2012, quando era impegnato a difendere i colori del Repsol Honda Team. I campioni che sono seguiti all’australiano hanno scelto di restare fedeli al proprio numero e chissà che cosa sceglierà di fare Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) nel 2021?
The question you’ve all been asking!
— Team Suzuki Ecstar (@suzukimotogp) February 1, 2021
What will Joan’s race number be? ????.
He will announce it on February 12th so save the date! ???????????? @MotoGP @JoanMirOfficial #SUZUKing #TheDecision pic.twitter.com/VvpTFo6iuZ
In una categoria che, dopo il titolo conquistato da Stoner, è stata dominata da Marc Marquez (Repsol Honda Team) e Jorge Lorenzo (Yamaha), il giovane maiorchino è il nuovo arrivato sull’Olimpo dei grandi campioni. I suoi predecessori scelsero di restare legati ai propri numeri iconici, il #93 e #99.
Nell’era della MotoGP™, solo Nicky Hayden e Stoner - in due occasioni, una delle quali con la Ducati - hanno scelto di correre con numero 1 la stagione da campioni in carica. Anche Lorenzo lo ha fatto nel 2011 ma, nel suo caso, ha messo in atto un curioso stratagemma formando un #1 con le iniziali del suo nome e cognome -JL-. Prima di loro, un altro pilota che indossò con orgoglio il numero del campione in carica fu Kenny Roberts Jr nel 2001, mentre Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) si è sempre rifiutato di sostituire il suo emblematico #46.
Quale sarà la scelta di Mir per il 2021? I fan che hanno partecipato ad un sondaggio su Twitter da MotoGP™, i risultati sono stati piuttosto sorprendenti. Su un totale di 4.681 voti, il 51,4% pensa che il maiorchino dovrebbe mantenere il #36 a fronte del 48,6% che sostiene la scelta del numero 1.
Restate sintonizzati su motogp.com per scoprire quale sarà la decisione del campione in carica. L’annuncio avverrà il prossimo 12 febbraio. Che sorpresa ci aspetta?
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui