Tutto è pronto, la stagione 2021 sta per iniziare e le scuderie KTM presentano le loro moto. Brad Binder e Miguel Oliveira per Red Bull KTM Factory Racing da un lato, Danilo Petrucci e Iker Lecuona per Tech3 KTM Factory Racing dall’altro. Piloti vincenti, veloci e con la voglia di dimostrare tanto.
La moto austriaca, dal 2020, è diventata un prototipo di successo e ci ha messo ben poco a colmare la distanza dalle rivali una volta entrata nella massima competizione motociclistica. Via i veli! Ed ecco le nuove RC16.
“Il 2020 è stata una stagione nella quale abbiamo ottenuto molto”, le parole di Binder che nel passato campionato ha vinto il suo primo GP di categoria maggiore”. Questo è stato il risultato principale ma molte altre volte avremmo avuto il potenziale per fare molto di più. Sicuramente adesso il margine è minore”, prosegue il sudafricano. “E sento che abbiamo un pacchetto veramente competitivo”.
Al suo fianco Oliveira, che ha raccolto due successi nel 2020, uno importantissimo nel suo GP di casa a Portimao: “Per essere campione è necessario che ogni particolare collimi alla perfezione, ogni piazzamento in gara è relativo e sto pensando di pormi degli obiettivi ben precisi a livello di posizioni”. Continua, “Certamente fare meglio del 2020 sarà già un buon inizio e il fatto che sappiamo che la nostra moto sia vincente è una cosa che mi tranquillizza. Credo di essere migliorato, e poter lavorare di più sui dettagli”.
Grandi cambi per Petrucci, ora con KTM e i colori Tech3, il desiderio di fare benissimo è molto per il ternano: “È il mio decimo anno in MotoGP e per 'festeggiarlo' correrò con KTM, sono molto orgoglioso. Tech3 KTM Factory Racing è uno dei team più competitivi che ci siano. L'anno scorso hanno vinto due gare e sono davvero felice di correre con loro. Abbiamo il pieno supporto della fabbrica e non vedo l’ora di provare la moto la squadra. Voglio offrire parte della mia esperienza a questa scuderia. I miei tre compagni di marca sono molto veloci e molto competitivi ma io sono il ‘più esperto’, sarà bello lottare e mettere insieme le nostre esperienze per far crescere ancora il prototipo, che alla fine è l’obbiettivo per KTM. Essere veloci è la cosa che conta di più”.
Lecuona non è più un rookie ed è pronto per una stagione che dovrà essere di conferme: “Quest' inverno ho lavorato molto sulla preparazione perché la MotoGP™ è una classe molto impegnativa dal punto di vista fisico. Nel 2021 voglio partire dallo stesso livello che ho raggiunto verso del campionato scorso. Il livello nella categoria è molto alto, ma la mia squadra sta lavorando bene e la moto ha fatto grandi passi in avanti; sono fiducioso: mostrerò il mio meglio in pista”.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui