Dal 2 al 4 marzo, i protagonisti della categoria elettrica svolgeranno un Test Ufficiale al Circuito di Jerez-Angel Nieto. Fatta eccezione per l’infortunato Mattia Casadei (Ongetta SIC58 Squadracorse), tutti i piloti impegnati nella Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™ nel 2021 saranno in sella alle rispettive Energica Ego Corsa in Andalusia, dove si svolgerà anche il primo Round dell’anno a maggio.
MotoE™: Quali novità vedremo nel 2021?
Il vincitore in carica della Coppa, Jordi Torres (Pons Racing 40), difenderà il titolo in primis da Matteo Ferrari (Team Gresini MotoE) e da Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP), i suoi principali rivali nel 2020.
Rivedremo in pista l’ex pilota della MotoGP™ Yonny Hernandez (Octo Pramac MotoE) in veste di rookie in MotoE™ insieme a Fermin Aldeguer (Openbank Aspar Team), Hikari Okubo (Avant Ajo MotoE), Corentin Perolari (Tech3 E-Racing), Miquel Pons (LCR E-Team), Andre Pires (Avintia Esponsorama Racing), Andrea Mantovani (Team Gresini MotoE) e Jasper Iwema (Pons Racing 40).
Energica accoglie in sede i meccanici della MotoE™
Tra i piloti che possiamo considerare veterani della categoria, ritroveremo Eric Granado (One Energy Racing), Lukas Tulovic (Tech3 E-Racing), Kevin Zannoni (LCR E-Team), Alessandro Zaccone (Octo Pramac MotoE), Maria Herrera (Openbank Aspar Team) e Xavi Cardelus (Avintia Esponsorama Racing) che tenteranno di nuovo l’assalto alla Coppa.
Tieni gli occhi puntati su motogp.com perché in questi giorni di Test Ufficiali pubblicheremo interviste e aggiornamenti in tempo reale.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui