La Moto3™ non delude mai. Il podio del Barwa Grand Prix of Qatar si decide in volata alla bandiera a scacchi: a festeggiare è Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) che inizia quindi nel modo migliore la stagione e porta a casa i primi 25 punti del 2021. La gioia dello spagnolo va di pari passo con quella della sua squadra dato che alle spalle di uno dei principali favoriti per il titolo mondiale termina il rookie e suo compagno di box Pedro Acosta. Il terzo posto va al poleman Darryn Binder (Petronas Sprinta Racing). Il primo degli italiani è Niccolò Antonelli (Reale Avintia Moto3), sesto sul traguardo del Losail International Circuit.
A fourth career victory for @jaume_masia! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 28, 2021
How many more will follow in 2021? ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/8ISwu4VVVu
Le emozioni non mancano fin dalla partenza: John McPhee (Petronas Sprinta Racing) scatta meglio di tutti e prova ad allungare ma la bagarre è più intensa che mai. Alla terza curva Carlos Tatay (Avintia Esponsorama Moto3) provoca la caduta di Dennis Foggia (Leopard Racing) e per questa manovra giudicata irresponsabile viene sanzionato con un long lap penalty dalla Direzione Gara. Avvio difficile di stagione anche per Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) che parte prima dello spegnimento del semaforo ed è costretto a scontare un doppio long lap penalty compromettendo così la sua prima gara del 2021.
Congratulations all round for @37_pedroacosta and rightly so! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 28, 2021
They're going to have their hands full with this rookie! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/Ci7E400MvJ
Nelle prime fasi di corsa finiscono a terra anche Deniz Öncü (Red Bull KTM Tech 3) e Riccardo Rossi (BOE Owlride), partito dalla nona casella sullo schieramento. Tanto lavoro anche per la Direzione Gara: Xavier Artigas (Leopard Racing) entra troppo forte in curva e al 3° giro manda a terra Andrea Migno (Rivacold Snipers Team), McPhee e Jeremy Alcoba (Indonesian Gresini Racing Moto3)
Four down at Turn 6! ❌@XaviArtigas43's move goes wrong, wiping out @jeremyalcoba, @M16NO and @johnmcp17! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/lSwiWyoMKC
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 28, 2021
Nel gruppo di testa sono presenti ben 13 piloti: ogni tentativo di fuga viene però annullato dagli avversari. Si arriva così agli ultimi e decisivi giri, ogni curva regala emozioni con tantissimi sorpassi e controsorpassi. Tra i protagonisti c’è anche il romagnolo Niccolò Antonelli che in pochi metri dalla nona posizione si porta in testa prima di perdere leggermente terreno dal podio provvisorio.
Contact between @gabrirodrigo2 and @jaume_masia! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 28, 2021
The @GresiniRacing rider is lucky to stay upright! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/x91XOPHtvJ
Poco dopo l’inizio dell’ultimo giro cade Ayumu Sasaki (Red Bull KTM Tech 3) l’allungo decisivo per le prime tre posizioni lo firmano Masia, Acosta e Binder che arrivano in quest’ordine alla bandiera a scacchi. Ai piedi del podio termina Sergio Garcia (GasGas Gaviota Aspar) davanti a Gabriel Rodrigo (Indonesia Gresini Racing Moto3) e Antonelli.
BACK WITH A BANG! ????@jaume_masia leads a @RedBull_KTM_Ajo 1-2 in the season opener! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/g0AB8zrK9R
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 28, 2021
Ottima settima piazza per l’esordiente Izan Guevara (GasGas Gaviota Aspar) che si mette dietro Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse) autore di una grande rimonta: il giapponese infatti parte ultimo e recupera ben 20 posizioni chiudendo ottavo davanti al connazionale Kaito Toba (CIP Green Power). Jason Dupasquier (CarXpert PrüestelGP) completa la top ten e precede Romano Fenati. Fuori dalla zona punti Stefano Nepa (BOE Owlride) e il debuttante Lorenzo Fellon (SIC58 Squadra Corse), rispettivamente 18° e 19°.
Questi sono i primi dieci piloti al termine della gara che aperto il 2021 della Moto3™:
1. Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo)
2. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) + 0.042
3. Darryn Binder (Petronas Sprinta Racing) + 0.094
4. Sergio Garcia (GasGas Gaviota Aspar) + 0.435
5. Gabriel Rodrigo (Indonesia Gresini Racing Moto3) + 0.880
6. Niccolò Antonelli (Reale Avintia Moto3) + 0.899
7. Izan Guevara (GasGas Gaviota Aspar) + 0.965
8. Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse) +2.214
9. Kaito Toba (CIP Green Power) + 1.950
10. Jason Dupasquier (CarXpert PrüestelGP) + 2.219
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui