Il primo doppio appuntamento col Campionato del Mondo MotoGP™️ 2021 si è concluso in modo emozionante al GP di Doha, dove Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) è tornato sul gradino più alto del podio. La vittoria del francese permette così alla formazione ufficiale Yamaha di lasciare il Qatar con due successi consecutivi al Losail International Circuit.
Ciò significa che tutto è cambiato nel MotoGP™️ Fantasy, analizziamo allora l’ultimo weekend mozzafiato. La vittoria di El Diablo sarà una gioia per gli oltre 17.000 team manager che lo avevano ingaggiato nella propria squadra permettendo loro di guadagnare 39 punti. Dieci in più rispetto a quanto sommato dal suo rivale più diretto, Johann Zarco (Pramac Racing) che si assicurato un altro podio diventando leader del Campionato del mondo dopo due GP.
C’è stata grande gioia anche per il suo compagno di squadra, il rookie Jorge Martin che ha guadagnato un bottino di 26 punti grazie alla sua prima pole position e al primo podio in classe regina. Nonostante la performance impressionante, Martin si trovava solo al quarto posto tra i piloti più performanti, mentre Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) è un po’ il nome a sorpresa nel Dream Team del weekend. Non è un segreto che le KTM non abbiano espresso al massimo tutto il proprio potenziale nel deserto, ma l’ascesa del sudafricano dalla 18° all’ottava piazza gli ha permesso di racimolare 20 punti solo per i sorpassi fatti al GP di Doha.
Ducati è stato il costruttore più scelto ma, per la seconda settimana consecutiva, il costruttore bolognese è stato spodestato dal primo posto che invece è andato a Yamaha che ha così 60 punti. Suzuki ne ha invece 46 ma con la prossima tappa a Portimao, KTM, Honda e Aprilia saranno pronti a fare la differenza.
Dopo il primo appuntamento, molti erano convinti che Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP) avrebbe sperimentato una magica doppietta a Losail, per questo è stato il più quotato insieme a Bagnaia e Zarco dopo il Round 1. Per quanto riguarda gli spostamenti, i risultati sottotono al GP del Qatar di Jack Miller (Ducati Lenovo Team), Franco Morbidelli e Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) hanno fatto sì che diventassero i tre piloti più sostituiti.
In vista del prossimo GP, Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) ha ancora una volta un importante valore di 1.6milioni, vista la fiducia consolidata con due piazzamenti consecutivi nella top 10 a Losail. Se siete alla ricerca di valore, allora KTM fa il caso vostro. La casa austriaca vorrà certamente mettersi in mostra in Portogallo, a maggior ragione perché pochi mesi fa, su quella pista, è stato Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) a firmare la pole position, il giro veloce, il record della pista e la vittoria. L’ultima volta che abbiamo visitato l’Autodromo Internacional do Algarve, c’erano due KTM nella top 5 e, nonostante le loro lotte iniziali di questa stagione, sarà una scommessa intelligente piazzare uno dei suoi alfieri nelle vostre squadre.
Il GP del Portogallo è stato anche teatro di un’epica battaglia all’ultimo giro tra Miller e Morbidelli per il podio e, nonostante i rendimenti sotto la media in Qatar, potrebbe valere la pena di tenerli ancora in squadra che il loro momento migliore potrebbe arrivare proprio in Portogallo.
Dando un’occhiata alla Official MotoGP™️ Fantasy League troviamo in testa alla classifica provvisoria TeamJD che sta segnando il passo con 297.5 punti. Ha un vantaggio di 11 punti su MotoBee Racing e su LorenzoRacingSinger, entrambi con 287 punti ciascuno. I primi tre hanno tutti deciso di usare i loro 300v Motul boost in anticipo, quindi hai più possibilità di raggiungerli se sceglierai la strategia giusta!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui