Annunci interessanti sono arrivati da parte di entrambe le categorie, Moto2™ e Moto3™. Facciamo il punto ora che sono state confermate le scuderie che parteciperanno al Campionato 2022.
Il boss del team Eitan Bitbul ha confermato Cameron Beaubier, che affronterà il suo secondo anno nella categoria, e accoglierà il cinque volte campione MotoAmerica Supersport 2021, Sean Dylan Kelly che, nel finale della stagione del 2019 a Valencia, subentrò al posto di Iker Lecuona.
Non c'è ancora alcuna conferma ufficiale, ma possiamo dire quasi con certezza che Celestino Vietti continuerà il suo percorso nella classe intermedia con questa scuderia mentre Marco Bezzecchi sarà legato agli stessi colori ma in MotoGP™.
Anche in questo caso, mancano conferme ufficiali per il 2022, tuttavia, Gino Borsoi ha confermato di voler continuare un’altra stagione con Albert Arenas ma chi sarà al fianco dello spagnolo è ancora da definire anche se diverse testate durante il Gran Premio delle Americhe hanno puntato su Jake Dixon.
Sam Lowes resta con la scuderia per un altro anno e sarà affiancato da Tony Arbolino che farà il suo ingresso nel team dopo aver affrontato la sua stagione d’esordio nella categoria col Liqui Moly Intact GP.
Sito Pons si presenterà con una squadra molto forte nel 2022 puntando su Aron Canet e Jorge Navarro.
Nulla di ufficiale, ma le prestazioni del rookie Ai Ogura fanno presagire che ci sarà un rinnovo e anche Somkiat Chantra ha buone possibilità di restare con la stessa scuderia.
Sia Joe Roberts che l'ex campione del mondo Moto3™ Lorenzo Dalla Porta difenderanno i colori della scuderia italiana il prossimo anno.
Marcel Schrötter rimane con la squadra tedesca per un altro anno e sarà affiancato da Jeremy Alcoba che esordirà nel Campionato del Mondo Moto2™.
C'è solo un posto confermato ed è quello di Marcos Ramirez che ha firmato per un anno al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Le voci suggeriscono che il secondo posto potrebbe essere per uno dei due attuali piloti: Lorenzo Baldassarri o Simone Corsi.
Già assicurata la presenza del pilota belga Barry Baltus che ha firmato un accordo biennale all'inizio del 2021 ma è ancora da scoprire l'identità del suo compagno di squadra. L’annuncio potrebbe arrivare al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna.
L'olandese Bo Bendsneyder è diretto verso il suo secondo anno con la squadra e sarà affiancato dal rookie Gabriel Rodrigo che cambierà categoria dopo sette anni trascorsi in Moto3™.
Aki Ajo ha ancora una volta due facce nuove al box Moto2™, infatti troveremo Pedro Acosta e Augusto Fernandez, quest'ultimo in arrivo dal Marc VDS.
Acosta e Fernandez uniranno le forze in Moto2™ nel 2022
Romano Fenati entrerà a far parte del team guidato da Luca Boscoscuro. Il suo compagno di squadra deve ancora essere confermato ufficialmente anche se la situazione fa presagire che sarà Fermin Aldeguer, il vincitore del Campionato Europeo Moto2™ di quest'anno.
Una formazione giovane e agguerrita vede impegnati nella scuderia faentina Filip Salac e Alessandro Zaccone.
Dopo il successo del programma per far crescere i giovani talenti di KTM, Yamaha seguirà l'esempio a partire dal 2022 introducendo il proprio team in Moto2™. Pablo Nieto ha confermato al giornalista di motogp.com Jack Appleyard che la squadra sarà formata da un pilota europeo e uno asiatico. Secondo le indiscrezioni, i principali candidati sono Manuel Gonzalez, Campione del Mondo Supersport e attuale pilota del Campionato Europeo Moto2™, e Keminth Kubo.
Nessuna notizia su chi saranno i piloti nel 2022, poiché molto dipende dal futuro di Niccolò Antonelli. Molto probabilmente Carlos Tatay lascerà la squadra, quindi, se il romagnolo passasse al VR46 in Moto2™, allora ci saranno due posti liberi. I candidati di punta? Elia Bartolini e Matteo Bertelle della VR46 Academy che potrebbero così fare il loro debutto nel Campionato del Mondo.
Il patron della squadra Jose Boe ha confermato a Jack Appleyard di motogp.com durante il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini di aver firmato col talentuoso spagnolo David Muñoz e di voler confermare Riccardo Rossi.
Kaito Toba rimane con la squadra per un altro anno e sarà affiancato da Joel Kelso. L'australiano affronterà la sua prima stagione completa nel Mondiale dopo una serie di apparizioni come wildcard quest'anno.
Aspar avrà due solidi contendenti alla corona nel 2022 con Sergio Garcia Dols e Izan Guevara.
Nessuna notizia ancora sul futuro di Yuki Kunii o Andi Farid Izdihar. Dopo aver impressionato quest'anno, sia Takuma Matsuyama che Mario Aji hanno buone possibilità di essere presi in considerazione.
Dennis Foggia rimarrà con la stessa squadra per un altro anno e sarà affiancato da Tatsuki Suzuki.
È una delle tre nuove squadre che si uniranno allo schieramento nel 2022 ma non sono ancora stati confermati i piloti. Tra i papabili ci sono Adrian Fernandez, Ryusei Yamanaka ma anche Gerard Riu e Sho Nishimura.
Nessuna ufficialità per il 2022 ma ci saranno grandi cambiamenti e si vocifera l’arrivo di Xavi Artigas e di Carlos Tatay.
Stiamo ancora aspettando di sapere quale sarà la formazione di Aki Ajo per il prossimo anno. Jaume Masia sta trattando così come il brasiliano Diogo Moreira visto che il vincitore della Red Bull Rookies Cup di quest'anno David Alonso sembra destinato a rimanere con l'Aspar Junior Team per un altro anno nel Campionato del Mondo Junior Moto3™.
Deniz Öncü avrà un nuovo compagno di squadra nel 2022, ed è Dani Holgado, attuale leader del Campionato del Mondo Junior Moto3™, pronto al debutto nel Campionato del Mondo.
Andrea Migno e Alberto Surra difenderanno i colori della squadra pesarese nel 2022, l’annuncio è arrivato durante il Gran Premio delle Americhe.
Il francese Lorenzo Fellon rimane nella squadra di Paolo Simoncelli per il 2022, mentre il suo compagno di box è ancora da definire. Impegnato da diversi anni nel Junior Team, Josito Garcia spera di passare al Campionato del Mondo nella prossima stagione.
Ayumu Sasaki è già confermato ma il suo compagno di squadra deve ancora essere annunciato. Si dice che sarà lo scozzese John McPhee.
Un'altra nuova squadra che si unisce al Campionato del Mondo il prossimo anno, il Team MTA promuoverà Ivan Ortola e Stefano Nepa.
Una formazione tutta britannica guidata da Michael Laverty che conterà sul vincitore del Campionato del Mondo Junior Scott Ogden e il 16enne Josh Whatley.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui