Acquisto Biglietti
acquisto VideoPass
News
22 giorni fa
By motogp.com

Aleix Espargaro e l’Aprilia aprono le danze a Sepang

Il catalano firma il sesto tempo più veloce di sempre girando sotto il muro del 1:58 in una mattinata che vede quattro costruttori in top 4

Il 2022 del Campionato del Mondo è ufficialmente iniziato! Terminato lo 'shakedown', il Sepang International Circuit ospita il primo Test Ufficiale. Impazienti di tornare in azione, alle 10:00 locali, quando è stata aperta la pista, tutti i piloti hanno messo le ruote sull'asfalto, capitanati da Alex Rins (Team Suzuki Ecstar).

A metà della prima giornata, le ore 14:00 locali, il leader della classifica dei tempi è Aleix Espargaro (Aprilia Racing) autore di uno strepitoso passaggio da 1.58.371, il sesto tempo più veloce mai stabilito sulla pista malese con le due ruote.

Honda è al centro dei riflettori di questo test dato che il colosso giapponese presenta una RC213V dall'aspetto molto diverso per il 2022, presentandosi a Sepang con una specifica della moto aggiornata rispetto a quella che avevamo visto al test di Jerez. Marc Marquez torna su una MotoGP™️ per la prima volta dalla sua vittoria al GP dell'Emilia-Romagna, ottenuta nell'ottobre 2021. L’otto volte campione del mondo è caduto, restando illeso, alla curva 9, così come Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) che, nonostante l’uscita di scena è il terzo più veloce finora.

Ogni costruttore è impegnato a testare i prototipi 2022, le rispettive parti nuove che hanno esordito nel corso di questo primo giorno arricchendo quanto avevamo già visto durante il Test di Jerez e lo 'shakedown' all'inizio di questa settimana. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™️) è solo un paio di decimi dietro al tempo di Aleix Espargaro, seguito da Rins e Pol Espargaro (Repsol Honda Team), uscito subito fuori con la Honda 2022, affermandosi come gli unici due piloti entro un secondo dal primo posto fino a questo punto della giornata.

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) è scivolato dopo essere andato largo alla curva 7, mentre Jack Miller (Ducati Lenovo Team) ha avuto un problema tecnico con la sua Ducati.

Un resoconto completo con gli aggiornamenti su ciò che le squadre hanno provato arriverà più tardi, insieme agli highlight, interviste e la nostra trasmissione indiretta, After the Flag (10:30 CET).

La top 10 dei tempi (alle 14:00 ora locale):

1. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) – 1:58.371
2. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™️) + 0.267
3. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.969
4. Pol Espargaro (Repsol Honda Team) + 0.982
5. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) + 1.044
6. Marc Marquez (Repsol Honda Team) + 1.051
7. Maverick Viñales (Aprilia Racing) + 1.055
8. Johann Zarco (Pramac Racing) + 1.120
9. Cal Crutchlow (Yamaha Factory) + 1.187
10. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 1.296

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!

Consigliati