Sta per accendersi il Test Ufficiale MotoGP™ in programma a Mandalika. Il nostro inviato in corsia box Simon Crafar ci spiega cosa dobbiamo attenderci dalla nuova pista situata nel continente asiatico. Andiamo alla scoperta del Pertamina Mandalika Circuit.
Simon Says:
- Ci sono solo due notevoli punti di frenata: curva 1 e curva 10.
- È un circuito molto scorrevole, non da potenza. Anche se ovviamente la potenza aiuta sempre.
- Il circuito conta quattro o cinque entrate in curva molto veloci e che richiedono un gran coraggio.
- Ci sono tante curve che obbligano il pilota a frenare con intensità o ad aprire il gas con forza in situazioni di elevati angoli di piega. Ciò potrebbe comportare alcune cadute per via della perdita all’anteriore e senza dubbio non mancheranno le derapate dando gas.
- Il circuito presenta numerose vie di fuga e questo è sempre sinonimo di sicurezza!
- Ci sono alcuni cambi di direzione molto veloci ed è fantastico, è un po’ come la Variante Ascari a Monza o la vecchia Hockenheim!
Questa è la mia opinione sulla pista dopo averla percorsa oggi in auto: la parte iniziale fino a dopo la curva 6 è come Misano. Poi, da dopo la curva 6 fino alla curva 10 è come le chicane alla vecchia Hockenheim o la Variante Ascari a Monza. Da dopo la curva 10 a dopo la curva 14 è come Sepang e poi l’ultimo settore mi ricorda davvero la parte conclusiva di Termas de Rio Hondo in Argentina. Le prime impressioni che ho della pista sono fantastiche!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui