Il vento complica l’azione nel sabato mattina del Gran Premio del Qatar. I piloti della classe leggera sono i primi a scendere in pista ed è Izan Guevara (GASGAS Aspar Team) a stabilire il miglior riferimento con un giro da 2:04.920 con oltre quattro decimi di vantaggio su John McPhee (Sterilgarda Max Racing Team) seguito dal duo del Leopard Racing Dennis Foggia e Tatsuki Suzuki.
Only the second rider to improve their lap time today ????@dennisfoggia71 finds a tenth over yesterday ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/iDVOkIqQvK
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 5, 2022
Non ci si aspettava grandi cambiamenti nella classifica generale visto che la FP3 si è svolta con condizioni atmosferiche peggiori rispetto a quelle viste nelle FP2. Non ci sono stati piloti in grado di abbassare il tempo più veloce di Ayumu Sasaki (Sterilgarda Max Racing Team) che è riuscito ad andare al secondo posto ma si è visto cancellare il passaggio per non aver rispettato la bandiera gialla. Questo significa che i primi tre classificati sono rimasti gli stessi di venerdì.
Sergio Garcia Dols (GASGAS Aspar Team) chiude la top 5 seguito dal secondo italiano all’appello, Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) a poco più di mezzo secondo dal miglior riferimento del turno. Settima piazza per Kaito Toba (CIP Green Power) che precede Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) per 48 millesimi di secondo. Carlos Tatay (CFMOTO Racing PrustelGP) mentre Xavier Artigas (CFMOTO Racing PruestelGP) chiude col decimo tempo.
Crazy Boy @AyumuSasaki1's late lap sees him end FP3 fastest! ✊
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 5, 2022
But it's @IzanGuevara28's time that holds on to the overall classification! ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/O11VIB0bCa
Riccardo Rossi (SIC58 Squadra Corse) è 11° assicurandosi il passaggio diretto alla Q2 al suo primo fine settimana con la scuderia guidata dal Paolo Simoncelli. Alle spalle dell’italiano si piazzano Ryusei Yamanaka (MT Helmets - MSI) e Joel Kelso (CIP Green Power). Deniz Oncu (Red Bull KTM Tech 3) e il rookie Daniel Holgado (Red Bull KTM Ajo) sono gli ultimi due piloti ad accedere alla ‘qualy’.
Elia Bartolini (QJMotor Avintia Racing Team), Lorenzo Fellon (SIC58 Squadra Corse) e Alberto Surra (Rivacold Snipers Team) sono caduti senza conseguenze durante la FP3, mentre Ana Carrasco (BOE SKX) ha fatto i conti con un problema meccanico.
Technical problems for @anacarrasco_22 but looks as though she'll be back underway soon! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 5, 2022
So far in FP3 Ana is the only other rider to improve her lap time ????#Moto3 | #QatarGP ???????? pic.twitter.com/KRQbt2sFbq
I piloti della classe leggera torneranno in pista per la qualifica alle 13:55.
I primi 10 della classifica combinata:
Top 10 combined:
1. Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team) – 2:04.920
2. John McPhee (Sterilgarda Husqvarna Max) + 0,424
3. Dennis Foggia (Leopard Racing) + 0.450
4. Tatsuki Suzuki (Leopard Racing) + 0.525
5. Sergio Garcia (Gaviota GASGAS Aspar Team) + 0.583
6. Andrea Migno (Rivacold Snipers Team) + 0.587
7. Kaito Toba (CIP Green Power) + 0.606
8. Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) + 0.654
9. Carlos Tatay (CFMoto Racing Prüstel GP) + 0.692
10. Xavier Artigas (CFMoto Racing Prüstel GP) + 0.861
Clicca qui per i risultati completi.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui