Il primo test prestagionale della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™ 2022 arriva alla conclusione al Circuito de Jerez-Angel Nieto con Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP MotoE™) che firma il miglior crono nella classifica generale mentre il più veloce nella giornata che chiude l’attività in pista è lo spagnolo Jordi Torres (Pons Racing 40). Nella tre giorni di test in Andalusia i team e i piloti hanno avuto l’occasione di provare la nuova Energica Ego Corsa che presenta un motore e un invertitore aggiornati e che rendono la moto più leggera.
L’1:48.634 realizzato al termine della prima giornata da Aegerter resta il riscontro più veloce e precede l’1:48.878 fatto segnare da Torres nella sessione che ha chiuso la tre giorni di Jerez. Il terzo tempo è di Eric Granado (LCR E-Team) che ha mancato l’appuntamento in pista nel mercoledì andaluso a causa di una caduta riportata martedì.
Casadei fiducioso per il titolo dopo il passaggio al Pons Racing
Oggi alle spalle di Torres troviamo il suo nuovo compagno di box Mattia Casadei che chiude in 1:49.060. A soli due millesimi dal romagnolo ecco Aegerter. A un paio di decimi dallo svizzero troviamo Niccolò Canepa (WithU GRT RNF MotoE™ Team), grande protagonista del martedì. Il vincitore della Coppa 2019 Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE™) è staccato di altri due decimi.
Xavi Fores (Octo Pramac MotoE) ha il sesto tempo di oggi: dietro di lui terminano Xavier Cardelus (Avintia Esponsorama Racing), Hector Garzo (Tech 3 E-Racing), Bradley Smith (WithU GRT RNF MotoE™ Team) e Kevin Zannoni (Ongetta SIC58 Squadra Corse).
Questo è quanto emerso nel primo Test pre 2022 della Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™! Interviste, highlights e tanto altro sono disponibili su motogp.com.
Il secondo Test pre 2022 per la MotoE™ è in programma dall’11 al 13 aprile.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui