Nessuno mette in dubbio l’amore di Jack Miller per la MotoGP™. Il pilota ufficiale Ducati è una delle personalità di spicco del paddock: l’australiano ha davanti a sé alcune decisioni importanti per il suo futuro.
GRATIS: L'ultimo giro dell'emozionante Gran Premio ad Austin
Alla fine della stagione in corso infatti scadrà il contratto che lega Miller al Ducati Lenovo Team e quindi in tanti a partire dal primo Gran Premio sul suolo europeo proveranno a mettersi in mostra per strappargli il posto nel team ufficiale della Casa di Borgo Panigale. Considerato lo stato di forma e il potenziale dei piloti satellite, Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) – attuale leader della classifica e vincitore di due gare in questo inizio di stagione – oltre a Jorge Martin (Pramac Racing), poleman in Qatar e Austin e sul podio nel GP di Argentina, sono solo alcuni di coloro che l’anno prossimo potrebbero diventare piloti ufficiali. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) ha recentemente rinnovato il contratto e quindi Miller deve vedersela con tanti che puntano a prendere il suo posto.
Miller ha detto che – se succedesse – l’anno prossimo sarebbe contento anche di tornare nel team Pramac.
"Sono tutte ottime moto. Sono fantastiche. Non mi turba. Per me la cosa principale è essere in MotoGP™ per vivere il mio sogno, per lottare per i podi e per essere lì con tutti gli appassionati”, ha detto Miller.
Nella conferenza post gara che ad Austin ha visto Miller conquistare il suo primo podio della stagione, all’australiano è stato chiesto se i risultati sono una variabile chiave per confermare il proprio posto nel team ufficiale 2023.
"Sono qui semplicemente per guidare la mia moto e fare il meglio che posso. Questo è tutto. Se l’anno prossimo sarò con Ducati sarei più che contento di restare con questo gruppo che adoro. Come ho detto sono concentrato esclusivamente su quest’anno provando a fare del mio meglio".
Miller, un prestigioso podio con un retrogusto amaro
Dopo quattro gare al momento Miller è settimo a 30 punti dalla vetta.
"Questo Campionato è davvero lungo e tante cose possono succedere. È la MotoGP™ nel 2022. Adesso sono il decimo pilota a salire sul podio e siamo alla quarta gara. Questo mondiale è molto aperto. Il vero Campionato inizierà quando arriveremo in Europa”.
Prossima tappa nel weekend del 22-24 aprile in programma a Portimao dove andrà in scena il Gran Premio Tissot del Portogallo.
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui