La MotoGP™ torna in pista al Sachsenring per il GP Liqui Moly di Germania: il circuito tedesco finora è stato territorio di Marc Márquez (Repsol Honda Team) che tra 125cc, Moto2™ e MotoGP™ vanta ben 10 successi.
REWIND: Capitolo 9 - Angoscia ed estasi
A causa del quarto intervento chirurgico all’omero destro a cui lo spagnolo si è sottoposto alla Mayo Clinic di Rochester (Minnesota) che lo terrà lontano dalle competizioni, senza dubbio Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) potrà approfittare dell'assenza dello spagnolo.
Il francese è reduce dalla grande vittoria conquistata nel Gran Premi Monster Energy de Catalunya che gli ha permesso di portare a 22 i punti di margine nei confronti di Aleix Espargaró (Aprilia Racing). Al Sachsenring Yamaha è quasi sempre salita sul podio: il campione del mondo potrà essere l’erede di Marquez?
Ecco la new generation!
Aleix Espargaró punta a rifarsi dopo la delusione vissuta in Catalogna davanti al suo pubblico. Il suo ottimo stato di forma e la costanza di rendimento che ha dimostrato in questa prima parte della stagione lo fanno arrivare ottimista al Sachsenring.
Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Johann Zarco (Prima Pramac Racing) vogliono essere protagonisti: il piemontese e il riminese cercano la rivincita dopo le cadute riportate in Catalogna mentre il francese vorrà continuare sulla scia del terzo posto conquistato a Barcellona alle spalle di un ottimo Jorge Martín (Prima Pramac Racing) che di recente si è sottoposto a intervento chirurgico per risolvere il problema della sindrome compartimentale che lo condiziona.
With the King of the Ring absent through injury, who will claim his throne? ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) June 13, 2022
We break down the hot topics ahead of this weekend's Sachsenring showdown! ????#GermanGP ???????? pic.twitter.com/3HZ6pqK98u
Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) al momento occupa la sesta posizione in classifica davanti alla coppia del Team Suzuki Ecstar formata da Joan Mir e Alex Rins. Il catalano in Germania dovrà superare i controlli medici dopo la caduta causata nella gara di casa alla prima curva da Takaaki Nakagami (LCR Honda IDEMITSU) che ha coinvolto anche Bagnaia. Anche il giapponese dovrà essere dichiarato idoneo prima di scendere in pista. Tra coloro che vogliono lasciare il segno anche Jack Miller (Ducati Lenovo Team), fresco di annuncio con KTM per le prossime due stagioni.
Migliorarsi: è questo l’obiettivo di Maverick Viñales (Aprilia Racing), Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Raúl Fernández (Tech3 KTM Factory Racing) che tenterà di firmare una bella prestazione anche per la lotta per il titolo di Rookie dell’anno.
Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team) in Catalogna è tornato alla vittoria e ha allungato in classifica nei confronti di Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia) e Arón Canet (Flexbox HP40). Anche Augusto Fernández (Red Bull KTM Ajo) vuole lasciare il segno in terra tedesca.
Moto3™ regala sempre spettacolo: Izan Guevara (Valresa GASGAS Aspar Team) ha vinto in Catalogna e ora è staccato di 16 punti dal compagno di box e leader della classifica Sergio García Dols. Attenzione però a un rookie davvero eccezionale: David Muñoz (BOE Motorsports).
???? #WheelieWednesday ????
— Aspar Team MotoGP (@AsparTeam) June 8, 2022
From no other than the #CatalanGP winner @IzanGuevara28 pic.twitter.com/4lekMTwd3v
Il pilota spagnolo si è regalato un bellissimo podio alla sua seconda presenza nel mondiale. Da non sottovalutare nemmeno Jaume Masiá (Red Bull KTM Ajo) e Dennis Foggia (Leopard Racing): 55 i punti che il laziale deve recuperare al leader del Campionato dopo lo zero in Catalogna.
Vivi ogni istante del weekend del Gran Premio Liqui Moly di Germania a partire dalle 09:00 di venerdì 17 giugno!
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui