Il nuovo record della pista del Sachsenring frutta a Francesco Bagnaia la prima posizione nelle FP3 del Gran Premio Liqui Moly della Germania. Il suo crono: 1:19.765.
L’italiano del Ducati Lenovo Team chiude così in cima alla lista dei crono una sessione che l’ha visto di 64 millesimi più veloce di Aleix Espargaro (Aprilia Racing), coinvolto in un episodio controverso insieme a Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™): lo spagnolo, impegnato in quello che sembrava un giro record prima del crono decisivo di Bagnaia, è stato infatti frenato dalla M1 dell’italiano all’ultima curva.
Morbidelli frena il giro record di un furioso A. Espargaro
In terza posizione, Jack Miller conferma le buone sensazioni ritrovate con il Ducati Lenovo Team nei test di Barcellona di qualche giorno fa, quando una modifica all’assetto della sua GP22 lo ha portato alla piena competitività dopo qualche gara sottotono.
Prosegue la lista dei piloti in sella a moto italiane Johann Zarco, davanti alla Ducati del compagno di squadra Jorge Martin con i colori Prima Pramac Racing. Nello scorso GP, in Catalogna, avevano chiuso entrambi sul podio.
In sesta posizione proprio il dominatore dello scorso round, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), che nella FP3 non ha sfruttato l’ultima occasione per migliorare a causa di un problema con la visiera del casco. Perso l’aggancio sul lato sinistro a meno di due minuti dalla fine del turno, è stato costretto a rientrare ai box.
La visiera tradisce Quartararo nell'ultimo assalto della FP3
Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), ottavo, è il secondo italiano insieme al compagno di marchio Bagnaia ad accedere direttamente alla sfida per la pole position della Q2. Contribuisce alle sette moto tricolori in top 10, insieme a Maverick Vinales (Aprilia Racing).
He'll be hoping this doesn't happen tomorrow ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) June 18, 2022
The only blip in @PeccoBagnaia's FP3 ????#GermanGP ???????? pic.twitter.com/oIyuVHOTVT
MotoGP™ Top 10:
1. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) – 1:19.765
2. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 0.064
3. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.108
4. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) + 0.194
5. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) + 0.204
6. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.273
7. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) + 0.333
8. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.368
9. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu) + 0.416
10. Maverick Viñales (Aprilia Racing) + 0.480
Per la prima volta su motogp.com?Registrati qui