Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) mette le basi per il fine settimana giusto: a Valencia, nell’ultimo e decisivo GP per la corsa al titolo, chiude la FP1 della classe intermedia in prima posizione davanti al compagno di squadra Pedro Acosta. Il diretto rivale in classifica, Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia), è settimo.
???? That's a @RedBull_KTM_Ajo 1-2 with @Afernandez37
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 4, 2022
A truly dominant display from the Spaniard as @AiOgura79 sits 7th ⏱️#ValenciaGP ???? pic.twitter.com/8cLjBp9XaU
Il tempo dello spagnolo, 1:34.979, lo mette per oltre due decimi davanti al primo degli inseguitori e ben promette nel progressivo avvicinamento alla gara di domenica.
Un appuntamento cruciale, per lui: nei punteggi Ogura lo insegue a 9,5 lunghezze di ritardo e nel venerdì mattina del Gran Premio Motul della Comunità Valenciana ha incassato oltre un secondo.
Alexa, play Tokyo Drift ????@AiOgura79 ????????#ValenciaGP ???? pic.twitter.com/wNh7z3dcGO
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 4, 2022
Terzo crono per Cameron Beaubier (American Racing) a oltre 8 decimi, davanti a Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) e Aron Canet (Flexbox HP40). A chiudere la seconda fila provvisoria il vincitore dello corso GP corso a Sepang, Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team).
Top 10:
1. Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) – 1:34.979
2. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) + 0.227
3. Cameron Beaubier (American Racing) + 0.832
4. Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) + 1.076
5. Aron Canet (Flexbox HP40) + 1.111
6. Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) + 1.119
7. Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia) + 1.130
8. Somkiat Chantra (Idemitsu Honda Team Asia) + 1.162
9. Albert Arenas (Inde GASGAS Aspar Team) + 1.250
10. Fermin Aldeguer (Beta Tools Speed Up) + 1.385