Lasciata circa due settimane fa una Le Mans bagnata al termine del sesto appuntamento dell’anno, la MotoGP™ continua a guardare verso il cielo mentre si prepara per il successivo round del campionato 2025. La pioggia potrebbe infatti condizionare anche il fine settimana del Gran Premio Tissot del Regno Unito, al quale i piloti si presentano con la classifica generale guidata da Marc Marquez. Ventidue i punti di vantaggio dell’asso del Ducati Lenovo Team sul fratello Alex (BK8 Gresini Racing MotoGP), 51 sul compagno di squadra Francesco Bagnaia, terzo.
Nel giovedì che precede il semaforo verde in pitlane, previsto da domani con la prima sessione di prove libere alle 12:45 ora italiana, il numero 63 ha affrontato i microfoni per parlare della sua situazione sulla scia di un GP, quello di Le Mans, nel quale ha raccolto poco e si è allontanato dal leader nella corsa al titolo.
Pioggia in vista?
Insieme ai fratelli Marquez, Bagnaia ha inoltre affrontato l'incognita meteo.
Mercato piloti 2026
Spazio inoltre al mercato, che nei giorni scorsi ha tenuto banco. Di questa mattina una nota stampa nella quale Aprilia Racing è intervenuta sulle indiscrezioni in merito a un possibile addio anticipato del campione del mondo Jorge Martin, attualmente fermo perché infortunato: smentita “l’esistenza di trattative tra le parti per la modifica della durata del contratto”.
Della situazione dell’attuale numero 1 ha parlato il tester Honda Aleix Espargaro, che a Silverstone correrà come wildcard.
In passato Marc Marquez e Zarco hanno messo fine, prima di quanto previsto, a contratti con Honda e KTM. Le loro parole.
Luca Marini è in scadenza con il team Honda HRC Castrol: qual è la sua situazione?
Conferenza stampa
La tradizionale conferenza stampa del giovedì nel Regno Unito ha coinvolto il capoclassifica Marc Marquez, il vincitore dello scorso GP Johann Zarco (Castrol LCR Honda) e Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing), ai piedi del podio in Francia.
QUI il video integrale
Il numero 93 non si aspetta troppo da questo fine settimana.
Voce anche ad Acosta, incoraggiato dai progressi della RC16.