L’ultimo ballo di Rossi a Misano, "Che storia..."

Il manifesto del GP dell’Emilia-Romagna è un elogio al Dottore, alla sua carriera e Aldo Drudi ne descrive ogni dettaglio

La prima e l’ultima volta hanno una cosa in comune: sono indimenticabili. Dopo 26 stagioni, nove titoli mondiali e milioni di fan in tutto il mondo, si avvicina l’ultima gara di Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT) da pilota MotoGP™ al Misano World Circuit Marco Simoncelli, la pista che lo ha visto esordire da bambino appassionato di moto e che lo vedrà, il 24 ottobre 2021, salutare la folla gialla da pluricampione del mondo e icona di questo sport. 

Il manifesto del Gran Premio Nolan del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna lo ha ideato Aldo Drudi, storico designer che da anni è impegnato al fianco dei piloti per rendere unici ed emblematici i loro caschi. Attraverso i suoi disegni, Drudi ha raccontato la storia di Vale, del pilota e dell’uomo. Ora, alla vigilia dell’ultimo ballo del pesarese a Misano, ha disegnato il cartellone che segna il “Ciao” di Rossi alle competizioni professionistiche in MotoGP™. 

Intervistato da Sky Sport MotoGP, Drudi ha descritto ogni dettaglio che compone la grafica di questo evento: "L’obiettivo è celebrare Valentino nel circuito di casa, davanti ai suoi tifosi italiani, è un tributo. Il colore predominante è il giallo, l’unico soggetto del poster è Rossi, in una posizione diversa dal solito: non è una posizione racing, non è un’esultanza ma un saluto intimo al pubblico che si intravede sullo sfondo. Si chiude un capitolo glorioso e la storia si apre ad altro". 

Vivi ogni istante del Gran Premio Nolan del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna insieme a noi. L’appuntamento è a partire da giovedì 21 con la tradizionale conferenza stampa e poi da venerdì si scende in pista. 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.