Barbera resta con il Team

Il pilota spagnolo sostituirà Iannone anche nel GP d’Australia, prossimo appuntamento in calendario.

Hector Barbera continuerà la sua esperienza con il Ducati Team anche nel GP d’Australia in programma da venerdì 21 ottobre a  Phillip Island. Il corridore Avintia Racing ha infatti preso il posto di Andrea Iannone nella recente gara a Motegi scendendo in pista con i colori del team ufficiale di Borgo Panigale dopo che l’abruzzese è stato escluso dalle competizioni a causa del parere contrario dei medici. The Maniac deve ancora pienamente recuperare dall’infortunio alla vertebra rimediato a Misano Adriatica nel GP di San Marino e adesso salterà l’appuntamento a Beach Road dove l’anno scorso fu grande protagonista.

Per Barbera la prima gara con il Team si è conclusa al 17esimo posto. Il pilota valenciano, che partiva dalla terza fila, ha perso alcune posizioni al via ed ha poi iniziato la sua rimonta. Nel tentativo di superare Pol Espargaro (Monster Yamaha Tech3) ha però commesso un errore ed è caduto. Riuscendo a ripartire nonostante la moto danneggiata, è arrivato al traguardo in diciassettesima posizione. Al suo posto sulla GP14.2 Avintia Mike Jones, pilota WorldSBK, che ha concluso la gara al 18esimo posto.

Hector Barbera, Ducati Team, Motul Grand Prix of Japan

Hector Barbera: “Per me è stata un’opportunità fantastica poter guidare la Desmosedici GP 2016 e correre per una squadra ufficiale come il Ducati Team e quindi voglio ringraziare sia la Ducati che il team Avintia Racing che mi hanno concesso questa possibilità. Per me era tutto nuovo: infatti non conoscevo nè la moto nè i ragazzi della squadra, ma sessione dopo sessione la situazione è decisamente migliorata. In gara purtroppo non sono riuscito a partire molto bene, anche perché la frizione è molto diversa dalla mia, e ho subito perso due posizioni. Ci ho messo un po’ a superare Petrucci e poi ho raggiunto Pol Espargaro che ho cercato di superare diverse volte, fino a quando ci ho provato con maggiore decisione e purtroppo sono caduto. Mi dispiace molto perché credo che oggi sarei potuto arrivare in quinta o sesta posizione. Ho comunque rialzato la moto per finire la gara, ma nella caduta si sono rotte le due ali e non sono più riuscito a guidare bene. Comunque è stata un’esperienza bellissima e sono molto contento che mi venga data un’altra possibilità la settimana prossima a Phillip Island”.

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.