Chi acciufferà il terzo posto in un campionato ormai agli sgoccioli, con appena due dei 22 round in programma ancora da disputare?
Questa una delle principali domande nel paddock della MotoGP™ a poche ore dall’inizio del Gran Premio Qatar Airways del Portogallo, in programma da domani a domenica sul circuito di Portimao.
A giocarsi il bronzo finale sono Marco Bezzecchi, Francesco Bagnaia e Pedro Acosta. Due quindi le nazionalità coinvolte, tre i diversi marchi: nell’ordine Aprilia, Ducati e KTM.
Al momento fra i tre c’è il numero 72 in vantaggio. Il suo margine sull’ufficiale di Borgo Panigale è di 5 lunghezze, che salgono a 31 osservando il divario che lo separa da Acosta. In ciascuno dei due appuntamenti ancora da svolgere ci saranno sul piatto 37 punti (12 nella Tissot Sprint del sabato e 25 per il vincitore della domenica).
Le interviste ai piloti
Quali dunque le sensazioni dei tre?
Novità dal WorldSBK
In pista, come annunciato da tempo, non ci sarà il campione del mondo 2025 Marc Marquez, infortunato. Sulla sua GP25 salirà Nicolò Bulega, impegnato quest’anno a tempo pieno nel WorldSBK.
Honda in crescita
Sul podio nello scorso round corso a Sepang, dietro al vincitore Alex Marquez (già matematicamente secondo in campionato) e Acosta, Joan Mir ha parlato della situazione della Honda sul fronte tecnico. Voce anche ai suoi compagni di marca.
Addio o arrivederci?
Il numero 36 è intervenuto in conferenza stampa insieme ad Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP): per il portoghese il round di casa avrà un sapore particolare.
Chi sarà campione del mondo in Moto2™?
Alta l’attenzione anche sulla classe intermedia, con il campionato più aperto che mai.
Gli orari del GP del Portogallo
Per la classe regina domani via all'azione alle 11:45 ora italiana con il primo turno di libere. Alle 16 la sessione decisiva per l'accesso diretto alla Q2.
QUI tutti gli orari del fine settimana.