Jorge Lorenzo segna il miglio tempo nelle qualifiche a Silverstone e con Andrea Dovizioso è protagonista di una bella doppietta nella lotta per la pole che a Ducati mancava da molte stagioni.
Era il 2006: Sete Gibernau e Loris Capirossi dominarono il sabato al Mugello. Bene Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3), autore del terzo tempo e che torna nelle posizioni nobili delle qualifiche dopo la pole casalinga.
#MotoGP Qualifying ????
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 25 agosto 2018
WHAT A FINISH! @lorenzo99 takes pole in Silverstone! He edges out his teammate @AndreaDovizioso and @JohannZarco1 ????????#BritishGP ???????? pic.twitter.com/1izHMfXw1F
CAMBIO DI PROGRAMMA.
La Q2 infatti inizia con un largo ritardo dovuto all’incidente di Tito Rabat e, per motivi dovuto alla sicurezza, dopo una lunga pausa tra le prime qualifiche. La pioggia ha caratterizzato la Q1, il sole splende sulla lotta per la pole ma l’asfalto è ancora bagnato in alcuni punti. L’incertezza climatica peserà però sulla domenica di gare e, nel pomeriggio arriva la notizia che la gara passerà alle 11:30 locali, alle 12:30 italiane, provando ad evitare le forti piogge previste per il pomeriggio.
Merito suo e merito anche della DesmosediciGP, una moto particolarmente efficace sul bagnato. Il secondo crono di Dovizioso ne è la prova: il forlivese paga un ritardo di 0,159s dal collega di box ma, dopo il cambio di gomma, centra la sua terza prima fila consecutiva. L’armata Ducati fa paura. Per Lorenzo è la 41esima pole in MotoGP™ mentre la Casa di Borgo Panigale arriva a 40 partenze al palo.
Il potere rosso spaventa soprattutto il campione del mondo e leader della classifica iridata, Marc Marquez (Repsol Honda) questa volta non è in prima fila, non accadeva dal Mugello, e mette a referto il quinto tempo nonostante il tentativo di centrare le posizioni nobili.
Someone had to gamble and no surprises to see it's @jackmilleraus ????#BritishGP ???????? pic.twitter.com/iA4pSUaRkA
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 25 agosto 2018
Cosa che riesce a Zarco al quale si accoda un veloce Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) che inizierà la prova casalinga in apertura della seconda fila.
Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing) è sesto mentre Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar) settimo.
Jack Miller, compagno di squadra del ternano, tenta il colpaccio ed è il primo a montare le gomme da asciutto su una pista però non totalmente asciutta. Rischia, forse troppo ed è nono mentre Bradley Smith (Red Bull KTM Factory Racing) è artefice della miglior qualifica stagionale della marca austriaca dopo il passaggio dalla Q1.
Chiudono le prime dodici posizioni M1 ufficiali. Per Valentino Rossi e Maverick Viñales (Monster Yamaha MotoGP) una prestazione che resta diluita nell’acqua di Silverstone. Viñales è undicesimo, Rossi dodicesimo pagando anche un ritardo ai box nel cambio di prototipo.
Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS) inizierà la gara dalla tredicesima piazza.
Here's #MotoGP grid for tomorrow's race at Silverstone ⏱#BritishGP ???????? pic.twitter.com/GbGgIcopOJ
— MotoGP™???????????? (@MotoGP) 25 agosto 2018
I tempi della sessione e della classifica combinata sono consultabili qui.