C’è appena un punto a separare i primi due della classifica generale dopo i primi cinque appuntamenti della stagione 2025 della MotoGP™.
E un legame non indifferente a unirli: di sangue.
Alex Marquez si presenta infatti al sesto round del campionato, il Gran Premio Michelin® di Francia, con una sola lunghezza di vantaggio sul fratello Marc.
I due arrivano a Le Mans con slanci diversi. Il numero 73, in sella alla GP24 targata BK8 Gresini Racing MotoGP, nella precedente gara corsa a Jerez ha ottenuto la sua prima vittoria di sempre nella classe regina. Il fratello del Ducati Lenovo Team è invece caduto. Risalito in sella, ha chiuso 12°.
Quali dunque le sensazioni dei due in vista di un nuovo confronto? La parola, innanzitutto, all’uomo che in classifica guarda tutti dall’alto, intervenuto in conferenza stampa.
Voce inoltre a Marc Marquez, che ha fatto la lista dei principali rivali da tenere d’occhio. Lo spagnolo oggi è stato inoltre uno dei piloti coinvolti in un evento all'insegna del ciclismo.
In Francia è atteso anche il compagno di squadra del numero 93, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team): per lui un avvio di stagione nel quale ha vinto un GP e raccolto un bottino in grado di piazzarlo a -20 dalla vetta, senza tuttavia riuscire a pareggiare le prestazioni di Marc Marquez, più veloce ma anche incline all’errore di domenica.
QUI l'intervista video all'italiano.
Galvanizzato dal podio ottenuto nel precedente GP di Spagna, ma convinto della necessità di restare coi piedi per terra, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) affronterà il suo round di casa con una M1 dotata di una nuova chicca sul fronte tecnico.
In pista a Le Mans ci sarà Takaaki Nakagami, tester Honda: il giapponese sarà impegnato come wildcard.
Sicuro inoltre il ritorno di Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha), fuori dal GP d’Argentina per un infortunio.
In misura più lieve, anche Pedro Acosta (Red Bull KTM) Factory Racing) ha dovuto fare i conti con qualche problema fisico. Sarà comunque in pista.
QUI la sua intervista video.
Salterà invece il sesto appuntamento dell'anno Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR).
QUI l'articolo sul thailandese.
Per la MotoGP il Gran Premio di Francia inizierà domani mattina, venerdì 9 maggio, alle ore 10:45 con la prima sessione di prove libere. Alle 15 il turno che garantirà ai primi dieci l’accesso diretto alla Q2 di sabato, quando in palio ci sarà la pole position.
QUI tutti gli orari.