Francia amara per l’Italia ma i piloti di casa nostra sono protagonisti della Moto2™. A breve si corre al Mugello e, dopo il difficile fine settimana francese, dove gli italiani della classe intermedia sono stati frenati da cadute e problemi tecnici, si cerca la rivincita. A partire da Enea Bastianini, il pilota che ha tenuto alta la bandiera tricolore nella mala domenica di Le Mans. Settimo al traguardo, il Bestia si è confermato ancora una volta il miglior rookie. Una sfida, quella per essere il più veloce esordiente della classe intermedia, che il portacolori Italtrans Racing sta vivendo con Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46). Per il numero 33, attualmente, anche la top 10 generale.
How far can @eneabastianini go in his first year in the #Moto2 class? ???? pic.twitter.com/YRexUz3hjs
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) 23 maggio 2019
Quella di Bastianini è stata una grande gara in recupero, alle prese con il suo primo weekend sul bagnato in sella al tre cilindri Triumph. Ma su pista asciutta, il Bestia è riuscito a mettere in atto una gara tutta all’attacco con una rimonta che l’ha visto passare dalla 16° ad un sicuro ingresso nelle prime dieci posizioni. È il suo miglior risultato nella classe.
“Sono riuscito a partire abbastanza bene e dopo qualche giro ho preso il giusto ritmo per correre una buona gara”. Le parole di Bastianini nel post gara. “Ho fatto una bella rimonta e alla fine ho chiuso 7°, che ad oggi è il mio miglior piazzamento. È un ottimo risultato in visione del Gran Premio di casa al Mugello”.