Tetsuta Nagashima (ONEXOX TKKR SAG Team) inizia subito al massimo il PTT Thailand Grand Prix concludendo 18 giri ma è il 14° a permettergli di salire al comando della classifica dei tempi 1’35”969. Si piazza a tre decimi Augusto Fernandez (FLEXBOX HP 40) impegnato a risalire la classifica generale per contendersi il titolo della Moto2™. Luca Marini (SKY Racing Team VR46) è il migliore degli italiani registrando il terzo miglior tempo.
We're off and running in #Moto2 FP1! ????
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 4, 2019
It's a warm welcome back to @dimaspratama20 on his return from injury! ????????#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/upH6tXzsMJ
Quarto crono per Dominique Aegerter (MV Agusta Temporary Forward) che piazza la prima MV infilandosi tra le Kalex che ricoprono le prime sei posizioni. Lo seguono il padrone di casa Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda Team Asia), Nicolo Bulega (SKY Racing Team VR46) e il primo pilota KTM, Iker Lecuona (American Racing KTM). Ottavo crono per il vincitore della gara al MotorLand Brad Binder (Red Bull KTM Ajo) il cui compagno di squadra, Jorge Martin, chiude la top 10 preceduto da Remy Gardner (ONEXOX TKKR SAG Team).
The pace is hot in #Moto2 as @tetsuta45 leads FP1 at Buriram! ????@Afernandez37 and @Luca_Marini_97 complete the top three with home favourite Somkiat Chantra in fifth! ⏱️#ThaiGP ???????? pic.twitter.com/PyPHJIkRrc
— MotoGP™ ???????? (@MotoGP) October 4, 2019
Troviamo fuori dai primi dieci il leader della classifica generale Alex Marquez (EG 0,0 Marc VDS) seguito da tre italiani Stefano Manzi (MV Agusta Temporary Forward), Mattia Pasini (Tasca Racing Scuderia Moto2) di nuovo in pista dopo aver saltato gli appuntamenti a Misano e ad Aragon per un infortunio, e a Fabio Di Giannantonio (Beta Tools Speed Up), 14°.
Clicca qui per i risultati completi.