Un Iannone colossale regala fiducia all’Aprilia

A Phillip Island, la casa di Noale ottiene il miglior risultato dal ritorno in MotoGP™ con l’abruzzese sesto e Aleix decimo

Sette giorni e il Aprilia Racing Team Gresini non sembra lo stesso box. A Motegi la situazione è stata così critica che Massimo Rivola, amministratore delegato dell’azienda veneta, ha deciso di incontrare i media per assumersi la responsabilità del progetto e, soprattutto, della mancanza di risultati evitando l’esposizione mediatica dei suoi piloti. 

Una settimana più tardi, in Australia, Andrea Iannone e Aleix Espargaro sfruttano tutto il potenziale delle due RS-GP qualificandosi entrambi in top 10, un risultato inedito, e poi entrano in lotta per le prime cinque posizioni in gara. Mancano la top 5 ma alzano vertiginosamente l’asticella dimostrando che la moto ha tutto il potenziale per battersi e firmano il miglior risultato dell’Aprilia dal grande ritorno in MotoGP™ nel 2015.

Il fine settimana australiano inizia bene ed è sabato durante il test dei nuovi pneumatici che Iannone lancia un segnale forte e chiaro a suon di cronometro registrando il secondo tempo alle spalle di Marc Marquez (Repsol Honda Team). Da quel momento in poi, le sessioni successive sono una continua ricerca e conferma di progressi.

Il pilota di Vasto è in lotta nelle prime tre posizioni in pista, riesce persino a superare il campione del mondo in carica e Cal Crutchlow (LCR Honda CASTROL) per poi chiudere la corsa col sesto posto a meno di otto decimi dal podio, il miglior risultato al traguardo della sua attuale stagione: “È stata una gara positiva per noi - spiega l’abruzzese al termine di una domenica da leoni - Abbiamo lavorato bene durante tutto il fine settimana. Ho subito avuto un buon feeling e ho capito dal primo turno di prove che sarebbe stata una buona occasione per noi”. La pista valorizza il potenziale della RS-GP e la squadra sta lavorando con attenzione maniacale tutti i dati e ogni dettaglio viene analizzato con la massima attenzione. Ma, nonostante tutto, non sono mancate difficoltà in pista come lo stesso Ianna racconta: “Peccato per un contatto nel finale, ho perso un’ala e la moto non era più perfettamente bilanciata. Ma è stato emozionante portare l’Aprilia lì davanti. Voglio ringraziare tutti i ragazzi che qui e a Noale stanno lavorando al massimo e il presidente che ci sostiene nella nostra crescita”. 

Ci sono ancora due Gran Premi prima che termini questo campionato 2019 ma, dopo la gara di oggi, l’Aprilia e Iannone dimostrano di essere tornati : “Mi auguro di poter regalare altre soddisfazioni, è solo la mia prima stagione in Aprilia e non è stata delle più semplici ma non sono mai mancati determinazione e impegno”. La prossima sfida è tra una settimana a Sepang e di certo l’accoppiata italiana è carica al massimo per un altro Gran Premio da protagonisti.

Prossimo appuntamento il Shell Malaysia Motorcycle Grand Prix, al via dal 01 al 03 novembre. Vivilo LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.