La situazione dei piloti Honda prima dei test

Marc Marquez e Takaaki Nakagami sono in pieno recupero dai rispettivi infortuni, Alex continua a imparare e Crutchlow prepara un anno chiave

Il 2020 non sarà un campionato come un altro per Honda. Pochi mesi dopo aver vinto la triplice corona, il costruttore giapponese si prepara ad affrontare un anno carico di aspettative che inizia proprio dopo l’addio di Jorge Lorenzo al mondo delle competizioni e la successiva decisione di accogliere Alex Marquez nella squadra ufficiale al fianco del fratello Marc.

Il campione del mondo in carica si è sottoposto ad un intervento chirurgico alla spalla destra a fine novembre con l’obiettivo di essere al massimo della forma in vista dei test di Sepang e del Qatar. Proprio in questi giorni, il pilota #93 ha condiviso sui social delle foto che dimostrano il suo progressivo miglioramento post operatorio.

Ma quest’anno l’attenzione del Repsol Honda sarà focalizzata su due Marquez visto che Alex, dopo aver vinto il titolo in Moto2™, è stato promosso in classe regina. Il più giovane dei fratelli catalani ha mosso i primi passi con la RC213V a Valencia e di nuovo a Jerez durante i test. La pausa invernale è stata l’occasione giusta perché Alex potesse allenarsi intensamente per arrivare preparato e in forma ai test di Sepang.

Nel LCR Honda la condizione fisica dei suoi piloti e il relativo futuro sono due aspetti cruciali. Da un lato c’è Cal Crutchlow (LCR Honda Castrol) che, con i suoi 34 anni, è pronto a tornare all’opera dopo aver trascorso una piacevole pausa in compagnia della sua famiglia continuando a migliorare la propria condizione dopo l’incidente avuto in Australia nel 2018 dal quale ne uscì con gravi conseguenza alla caviglia destra.

Il dolore ha accompagnato il britannico nel corso dell’anno e spera che nel 2020 possa dimenticarsi ogni tipo di fastidio potendo dare il massimo in pista. Una situazione analoga è quella di Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu). Il giapponese, dopo aver ottenuto il quinto posto al Mugello come miglior risultato del secondo anno in classe regina, ha concluso la stagione al termine del Gran Premio del Giappone per sottoporsi ad un intervento chirurgico alla spalla destra. Il problema per Nakagami è sorto dopo la caduta fatta ad Assen avvenuta in seguito ad un contatto avuto con Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP).

Impegnato su vari fronti, il pre-campionato di Honda è focalizzato più che mai sui propri piloti. Dopo aver confessato di aver avuto una riabilitazione piuttosto complicata, Marc Marquez è tra i candidati a ricevere il titolo di ‘Miglior sportivo dell’anno’.

Vivi il meglio della stagione seguendo i test e i Gran Premi LIVE e OnDemand con il VideoPass!