Fernandez non molla la vetta ma Masia parte all’attacco

Il pilota del Red Bull KTM Ajo è il leader della combinata seguito dal connazionale del Leopard Racing, riferimento nella FP2, e da Fenati

Il vento complica il lavoro dei piloti della Moto3 durante la seconda sessione di prove libere del Gran Premi Monster Energy de Catalunya. Il crono di riferimento del venerdì è quello firmato da Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo) nella sessione mattutina mentre Jaume Masia (Leopard Racing) balza al secondo posto migliorando il proprio ritmo e dominando la FP2 con passo da 1:49.134. Resta al terzo posto provvisorio Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) grazie al riferimento stabilito durante il primo turno.

Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team) è quarto nella classifica combinata dopo esser stato protagonista di un highside alla curva 10. Il lombardo è stato accompagnato al centro medico per un controllo ma è riuscito a tornare in pista anche se un po’ dolorante per l’impatto avuto a terra. Il sudafricano Darryn Binder (CIP Green Power) è quinto seguito da John McPhee (Petronas Sprinta Racing), anche lui vittima di una caduta. Albert Arenas (Gaviota Aspar Team Moto3) deve tenersi in guardia dal britanico, uno dei suoi principali rivali nella corsa per il titolo e lo fa piazzandosi alle sue spalle, al settimo posto, ad 89 millesimi di secondo.

Niccolò Antonelli (SIC58 Squadra Corse) è ottavo seguito da Carlos Tatay (Reale Avintia Moto3) mentre Kaito Toba (Red Bull KTM Ajo) chiude la top 10. Tra i piloti finiti a terra troviamo anche Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3), 11°, davanti a Filip Salac (Rivacold Snipers Team) mentre Andrea Migno (SKY Racing Team VR46) ipoteca il passaggio diretto al Q2 grazie al 13° tempo insieme ad Alonso Lopez (Sterilgarda Max Racing Team).

La caduta alla curva 1 compromette la sessione di Stefano Nepa (Gaviota Aspar Team Moto3) che resta bloccato al 15° posto nella combinata, mentre Riccardo Rossi (BOE Skull Rider Facile Energy) è sempre più consistente ma resta bloccato al 18° posto. Il suo compagno di squadra Davide Pizzoli è 20° davanti a Dennis Foggia (); Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) è solo 26°, anche per lui il turno è stato compromesso da una caduta fatta ad inizio sessione alla curva 3.

I piloti della classe leggera torneranno in pista sabato 26 settembre alle 09:00.

I primi 10 classificati:

1. Raul Fernandez - (Red Bull KTM Ajo) - 1:48.853
2. Jaume Masia - (Leopard Racing) - +0.281
3. Romano Fenati - (Sterilgarda Max Racing Team) - +0.390
4. Tony Arbolino - (Rivacold Snipers Team) - +0.409
5. Darryn Binder - (CIP Green Power) - +0.565
6. John McPhee - (Petronas Sprinta Racing) - +0.607
7. Albert Arenas - (Gaviota Aspar Team Moto3) - +0.696
8. Niccolò Antonelli - (SIC58 Squadra Corse) - +0.725
9. Carlos Tatay - (Reale Avintia Moto3) - +0.758
10. Kaito Toba - (Red Bull KTM Ajo) - +0.773

Clicca qui per vedere i risultati completi.   

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.