Il miglior tempo conquistato nella FP1 permette a Jaume Masia (Leopard Racing) di dominare la classifica combinata dove il suo 1:58.080 resta imbattuto ma per soli quattro millesimi dal passo stabilito nella FP2 da Jeremy Alcoba (Kömmerling Gresini Moto3), leader del secondo turno, mentre Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) è terzo distaccato di un solo decimo dal capolista che, come lui, non migliora il proprio riferimento nel pomeriggio.
Top spot goes to the rookie! ????@jeremyalcoba is fastest after a mixed end to the session for @GresiniRacing! ????#AlcanizGP ???? pic.twitter.com/5aLje0IbLK
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 23, 2020
Fresco dal primo podio nel mondiale, Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo) è quarto seguito da Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3) caduto a 10 secondi del termine del turno pomeridiano alla curva 12 dove Jason Dupasquier (CarXpert PruestelGP) riesce ad evitare la moto e una caduta. Sesto tempo provvisorio per Darryn Binder (CIP Green Power) che piazza le sue ruote davanti a quelle di Deniz Oncu (Red Bull KTM Tech 3) che però non migliora il passo rispetto al mattino.
???? @gabrirodrigo2 is down, as Jason Dupasquier takes avoiding action!!!#AlcanizGP ???? pic.twitter.com/ZosP6lX12w
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 23, 2020
Si piazza all’ottavo posto uno dei contendenti al titolo Ai Ogura (Honda Team Asia) che precede il suo rivale più diretto nella corsa per la corona Albert Arenas (Solunion Aspar Team Moto3) bloccato al 1:58.519 del mattino. Chiude la top 10 John McPhee (Petronas Sprinta Racing) dopo aver fatto un passo avanti nel corso del turno pomeridiano.
Can @AiOgura79 get his title challenge back on track this weekend? ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) October 23, 2020
The @honda_team_asia rider has made a promising start to FP2! ????#AlcanizGP ???? pic.twitter.com/RxIxdp5ZQ7
Tony Arbolino e Filip Salac sono rispettivamente in 11° e in 13° posizione, ad infilarsi tra i due piloti dello Rivacold Snipers Team, c’è Dennis Foggia (Leopard Racing). Tatsuki Suzuki (SIC58 Squadra Corse) è 14° davanti a Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) e al suo compagno di squadra Niccolò Antonelli. Alle spalle del romagnolo troviamo altri due italiani: Stefano Nepa (Solunion Aspar Team Moto3) e a Davide Pizzoli, unico rappresentante del BOE Skull Rider Facile Energy dopo che Riccardo Rossi è risultato positivo al Covid-19. Andrea Migno (SKY Racing Team VR46) inizia il secondo appuntamento aragonese in difficoltà terminando la giornata al 28° posto.
I primi 10 classificati nella combinata:
1. Jaume Masia - (Leopard Racing) – 1:58.076
2. Jeremy Alcoba - (Kömmerling Gresini Moto3) - + 0.004
3. Romano Fenati - (Sterilgarda Max Racing Team) - + 0.136
4. Raul Fernandez - (Red Bull KTM Ajo) - + 0.144
5. Gabriel Rodrigo - (Kömmerling Gresini Moto3) - + 0.192
6. Darryn Binder (CIP Green Power) - + 0.197
7. Deniz Öncü - (Red Bull KTM Tech3) - + 0.203
8. Ai Ogura - (Honda Team Asia) - + 0.256
9. Albert Arenas - (Solunion Aspar Team Moto3) - + 0.443
10. John McPhee - (Petronas Sprinta Racing) - + 0.550
Clicca qui per vedere tutti i risultati completi.