Dopo aver trascorso tutte le sessioni con la pista bagnata o in condizioni miste, i piloti si trovano ad affrontare il primo turno sull’asciutto ed è l’attuale leader del campionato Albert Arenas (Valresa Aspar Team Moto3) a marcare il ritmo con un crono da 1:40.228, appena 55 millesimi di secondo più veloce rispetto a Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo) mentre Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) si prepara alla gara firmando il terzo tempo.
???? @AlbertArenas75 fastest in #Moto3 warm-up!@25RaulFernandez is close behind in second with @RomanoFenati completing the top three! ⏱️#EuropeanGP ???????? pic.twitter.com/HPENd3C9TL
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 8, 2020
Interessante anche il passo di Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team) candidato a fare una rimonta dalla 17° casella dello schieramento. Niente male il passo anche dell’altro pilota del Rivacold Snipers Team, Filip Salac, ottavo nel warm up alle spalle di Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) che scatterà dalla prima fila.
Ancora un po’ di pazienza e poi i protagonisti della classe leggera disputeranno la gara del Gran Premio de Europa, c’è il titolo mondiale in gioco. Quali saranno i nuovi equilibri in campionato? Scoprilo con noi, alle 11:00 si spegne il semaforo!
I primi 10 classificati:
1. Albert Arenas (Valresa Aspar Team Moto3) – 1:40.228
2. Raul Fernandez (Red Bull KTM Ajo) + 0.055
3. Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.161
4. Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team) + 0.205
5. Carlos Tatay (Reale Avintia Moto3) + 0.228
6. Gabriel Rodrigo (Kömmerling Gresini Moto3) + 0.256
7. Celestino Vietti (SKY Racing Team VR46) + 0.354
8. Filip Salac (Rivacold Snipers Team) + 0.397
9. Alonso Lopez (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.509
10. Niccolò Antonelli (Italtrans Racing Team) + 0.550
Clicca qui per i risultati completi.