La pioggia costrigge i piloti della classe leggera a concludere l’ultimo turno di libere in anticipo. Non hanno avuto il tempo di provare il time-attack quindi la classifica combinata resta invariata rispetto a quella del venerdì.
Tony Arbolino (Rivacold Snipers Team) è indisturbato in testa alla classifica dei tempi grazie al crono stabilito nella FP1, quello che è diventato il nuovo record della pista da 1:38.431. Il lombardo sarà l’unico pilota della scuderia pesarese ad affrontare questo GP valenciano dopo che Filip Salac è stato protagonista di un incidente nella FP1. Il pilota della Repubblica Ceca sta bene ma non gli sarà possibile affrontare questo appuntamento. Il milanese si dirige quindi verso la Q2 da capolista seguito da Jaume Masia (Leopard Racing) e da Sergio Garcia Dols (Estrella Galicia 0,0).
Tra gli italiani che accederanno direttamente alla Q2 troviamo Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team); il duo della SIC58 Squadra Corse, Niccolò Antonelli e il ricciogiapponese Tatsuki Suzuki, insieme ai due portacolori dello SKY Racing Team VR46 composto da Celestino Vietti e da Andrea Migno.
Guardando alla classifica iridata, Albert Arenas (Gaviota Aspar Team Moto3) dovrà passare per il Q1 mentre Ai Ogura (Honda Team Asia) accede direttamente alla qualifica per andare a caccia della pole position.
Non pederti la qualifica del Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana, il semaforo si spegnerà alle 13:15!
I primi 10 della classifica combinata:
1. Tony Arbolino - (Rivacold Snipers Team) - 1:38.413
2. Jaume Masia - (Leopard Racing) - +0.066
3. Sergio Garcia Dols - (Estrella Galicia 0,0) - +0.083
4. Deniz Öncü - (Red Bull KTM Tech3) - +0.098
5. Romano Fenati - (Sterilgarda Max Racing Team) - +0.146
6. Niccolò Antonelli - (SIC58 Squadra Corse) - +0.150
7. Tatsuki Suzuki - (SIC58 Squadra Corse) - +0.151
8. Raul Fernandez - (Red Bull KTM Ajo) - +0.191
9. Ai Ogura - (Honda Team Asia) - +0.253
10. Jeremy Alcoba - (Kömmerling Gresini Moto3) - +0.267
Clicca qui per vedere i risultati completi.