Nel 2014, Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) ha disputato e vinto la Red Bull MotoGP™ Rookies Cup, un percorso intrapreso anche da altri come Jorge Martin (Red Bull KTM Ajo), Stefano Manzi (MV Agusta Forward Racing) e Fabio Di Giannantonio (MB Conveyors Speed Up), solo per citare solo alcuni nomi. Sei anni dopo quel primo traguardo importante, lo spagnolo festeggia il secondo titolo mondiale, il primo in MotoGP™, corona conquistata al termine del Gran Premio Motul de la Comunitat Valenciana 2020.
E così facendo Mir è il primo pilota ad aver vinto prima la Red Bull Rookies e poi il titolo in classe regina. Il passo iniziale, il maiorchino lo ha compiuto nel 2013 quando terminò al nono posto la Coppa grazie ad un podio e altri tre risultati nella top 5. Il giovane talento ha poi intensificato i suoi risultati conquistando la Coppa già l’anno successivo. Ma, le tre vittorie a Jerez, Brno e Misano, insieme ad altri due podi, a Silverstone e al Sachsenring, hanno visto Mir concludere al secondo in classifica, alle spalle del vincitore Jorge Martin.
-
Joan Mir a cuore aperto: Il 2020 del campione del mondo
-
Cosa ricorderemo del GP de Valencia?
-
Il meglio GP de Valencia in super slow motion
Dopo un anno di successi, Mir si è affacciato ad un altro programma del Road to MotoGP™, nel Campionato del mondo Junior FIM CEV Repsol Moto3™ prima di esordire nella classe leggera del mondiale. Sono trascorsi solo quattro anni dalla vittoria del titolo mondiale nella classe leggera a quello in classe regina.
-
Rossi accoglie Mir nell’Olimpo del MotoGP™
-
Binder è sempre più vicino al titolo di esordiente dell’anno
-
GRATIS: L’ultimo giro del GP de Valencia della classe regina
Mir è diventato ora il primo pilota a vincere sia il Campionato del mondo Moto3™ e quello in MotoGP™. Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP), Alex Marquez (Repsol Honda Team) e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) fanno parte dell’attuale schiera di stelle della classe regina vincitrici di un titolo nella classe cadetta del mondiale e saranno impegnate ad emulare Mir, così come i piloti attualmente impegnati nella Red Bull Rookies Cup e in tutti gli altri programmi del Road to MotoGP™.
-
Il paddock del MotoGP™ applaude il suo campione 2020
-
Brivio: “Non lo immaginavo nemmeno nei miei sogni migliori”
-
“C’è ancora tanto da fare” - In Suzuki non si accontentano
Come se non fosse già abbastanza chiaro, la Red Bull MotoGP™ Rookies Cup sia riconferma un terreno di prova fenomenale per i giovani talenti che sognano di diventare piloti professionisti. Solo pochi avranno la possibilità di sollevare il trofeo più ambito nelle competizioni motociclistiche, ma Mir non è che il primo di una lunga serie di talenti cresciuti nella Rookies Cup a farlo. Johann Zarco (Esponsorama Racing), Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech3) e Binder sono gli attuali piloti della MotoGP™ che hanno partecipato a questo programma, due dei quali hanno già vinto dei Gran Premi in classe regina.
-
L’ascesa incredibile di Suzuki: da rookie a campioni
-
Rins si complimenta con Mir e Suzuki ma già pensa a Portimao
-
Da Mallorca al settimo cielo: Lorenzo si congratula con Mir
Martin ed Enea Bastianini (Italtrans Racing Team) sono altri due nomi interessanti da aggiungere alla lista in vista della prossima stagione, quando esordiranno in MotoGP™, ma ce ne sono tanti attualmente impegnati in Moto3™ e in Moto2™ come Fabio Di Giannantonio (MB Conveyors Speed Up), Joe Roberts (Tennor American Racing), il suo compagno di squadra Marcos Ramirez, Lorenzo Baldassarri (Flexbox HP 40), Stefano Manzi (MV Agusta Forward Racing) e Bo Bendsneyder (NTS RW Racing GP). L’anno prossimo, Cameron Beaubier, impegnato nella Rookies Cup nel 2007 si unirà alla mischia del mondiale.
Mir è il primo campione, chi lo sarà nei prossimi anni?