Verstappen elogia la competitività del MotoGP™

La stella della F1 racconta a motorsport.com quanto lo appassionino le gare del nostro campionato e di altre caratteristiche che ammira

Il 2020 ci ha insegnato molte cose. Guardando a quanto successo sulle piste, i piloti hanno ribadito a gran voce quanto si alto e competitivio il livello in MotoGP™. Il risultato? Nove vincitori diversi e 15 protagonisti sul podio.

 

La spettacolarità fa parte del DNA del MotoGP™ così come ha sottilineato una delle stelle delle quattro ruote: Max Verstappen. Il pilota olandese della Red Bull Racing ha parlato con motorsport.com di quanto sia interessante guardare le gare del MotoGP™ perché i piloti possono vincere anche quando non si qualificano nelle prime tre file della griglia di partenza.

“Dobbiamo rendere le gare di F1 più emozionanti e permettere ai piloti di seguire più da vicino le altre vetture e non far sì che la sessione di qualifica sia il fattore decisivo in un weekend di gare” ha sottolineato il vincitore di nove GP di F1.

 
 
 
 
 
View this post on Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

A post shared by Max Verstappen (@maxverstappen1)

“Date un’occhiata al campionato MotoGP™, per esempio, anche se ti qualifichi al 10° posto puoi comunque vincere la gara. Questo non succede quasi mai in Formula 1, semplicemente perché è molto difficile superare altre vetture sulla maggior parte dei circuiti” continua Verstappen che spera in uno scenario diverso con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti che verranno introdotti a partire dal 2022.

Joan Mir, il campione del mondo 2020, e Alex Rins, suo compagno di squadra nel Team Suzuki Ecstar, incarnano perfettamente questo aspetto. La prima vittoria stagionale di Rins è arrivata dopo che lo spagnolo è scattato dalla 10° casella dello schieramento al MotorLand; partito invece dalla 14° posizione, Alex Marquez (Repsol Honda Team) è arrivato secondo al traguardo di Le Mans. Al GP de Teruel, il secondo round al MotorLand, Mir si è qualificato 12° ma è riuscito a farsi strada fino al terzo posto.

Nel corso di questa stagione, il campione in carica vanta il quinto posto come miglior qualifica, risultato firmato al GP de Europa, quando ha poi vinto la gara; altrimenti, nelle altre sei occasioni in cui è salito sul podio è sempre stato protagonista di strepitose rimonte partendo almeno dalla terza fila.

 

A questo si aggiunge la competitività delle squadre indipendenti che hanno vinto più della metà delle gare nel 2020 e solo quattro gare si sono concluse con soli piloti ufficiali sul podio. Portimão è stato infatti testimone del primo podio tutto indipendente dal 2004 con Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech3), Jack Miller (Pramac Racing) e Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT). Argomenti più che sufficienti per dimostrare la brillantezza del Campionato del Mondo MotoGP™.

Segui tutte le sessioni, guarda le interviste esclusive, le gare storiche e tanti altri fantastici contenuti: tutto col VideoPass!