Un weekend di pausa ed è ora di tornare in azione. Questa volta vedremo le stelle del Campionato del Mondo MotoGP™ sfidarsi all’Autodromo del Mugello. Nel 2020 la situazione generata dalla pandemia di Covid-19 non ha permesso lo svolgimento di una delle tappe più spettacolari del calendario ma ora, nel 2021, i piloti sono più desiderosi che mai di sfidarsi sui dislivelli toscani.
Come sempre, l’evento sarà inaugurato dalla tradizionale conferenza stampa del giovedì, alle 17:00 alla quale parteciperanno Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), Jack Miller (Ducati Lenovo Team), Johann Zarco (Pramac Racing), insieme ad Aleix Espargaro (Aprilia Racing Team Gresini) e a Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT).
Il primo appuntamento in pista è per venerdì 28 maggio, alle ore 09:00 quando i giovani talenti della classe cadetta inaugureranno il Gran Premio d’Italia Oakley.
VENERDÌ 28 MAGGIO
09:00-09:40 Moto3™ FP1
09:55-10:40 MotoGP™ FP1
10:55-11:35 Moto2™ FP1
13:15-13:55 Moto3™ FP2
14:10-14:55 MotoGP™ FP2
15:10-15:50 Moto2™ FP2
SABATO 29 MAGGIO
09:00-09:40 Moto3™ FP3
09:55-10:40 MotoGP™ FP3
10:55-11:35 Moto2™ FP3
12:35-12:50 Moto3™ Q1
13:00-13:15 Moto3™ Q2
13:30-14:00 MotoGP™ FP4
14:10-14:25 MotoGP™ Q1
14:35-14:50 MotoGP™ Q2
15:10-15:25 Moto2™ Q1
15:35-15:50 Moto2™ Q2
DOMENICA 30 MAGGIO
08:40-09:00 Moto3™ WARM UP
09:10-09:30 Moto2™ WARM UP
09:40-10:00 MotoGP™ WARM UP
11:00 Moto3™ GARA (20 giri)
12:20 Moto2™ GARA (21 giri)
14:00 MotoGP™ GARA (23 giri)
Ricorda che puoi seguire ogni dettaglio del Gran Premio d’Italia Oakley su Sky Sport MotoGP, canale 208, o col MotoGP™ VideoPass dove puoi guardare tutte le sessioni in diretta oppure OnDemand.
Controlla il programma completo del Gran Premio cliccando QUI.