Nicolò Bulega sostituirà Marc Marquez in Portogallo e a Valencia

Il vicecampione del mondo WorldSBK prenderà il posto del sette volte iridato in MotoGP negli ultimi due appuntamenti del 2025. In vista dell'esordio in top class, ha svolto un test in sella alla Desmosedici GP

Nel Gran Premio del Portogallo in programma nel weekend del 7-9 novembre Nicolò Bulega debutterà in MotoGP con il Ducati Lenovo Team. Il pilota Aruba.it-Racing Ducati, campione del mondo 2023 in Supersport e viceiridato nel 2024 e 2025 nel WorldSBK, nel 2026 sarà collaudatore MotoGP per la Casa di Borgo Panigale e sostituirà il campione del mondo 2025 Marc Marquez in occasione degli ultimi due GP della stagione.

Nicolò ha provato ieri per la prima volta la Desmosedici GP al Circuito de Jerez – Angel Nieto e a Portimao festeggerà la sua 100^ gara nel Campionato del Mondo (all'attivo ha 50 gare in Moto3 e 49 in Moto2).

Nicolò Bulega (Ducati Lenovo Team #11)

“Sono molto contento di poter chiudere una stagione come questa con una bella sorpresa dell’ultimo minuto. Esordire in MotoGP è il sogno di qualsiasi bambino che aspira a diventare un pilota. In più poter salire per gli ultimi due weekend di gara del 2025 sulla moto Campione del Mondo rende tutto ancora più emozionante. Sarà una bella scommessa, non ho aspettative, prenderò questa esperienza con tutta la calma necessaria anche perché, per ora, ho potuto provare la Desmosedici GP solo a Jerez in occasione del test. Detto questo, la motivazione a fare bene e a dare il massimo in ogni caso non manca. Grazie a Ducati e a Ducati Corse per la fiducia, a Claudio, Gigi, Mauro, Davide, Stefano e Serafino per avermi fatto sentire tutto il loro supporto nell’intraprendere questa avventura e al Team Aruba.it Racing con cui abbiamo chiuso una stagione da protagonisti”.

Luigi Dall’Igna (General Manager Ducati Corse)

“Sono molto contento di poter vedere Nicolò al lavoro sulla Desmosedici GP. Nicolò fa parte della famiglia Ducati Corse dal 2022 quando lo abbiamo voluto in sella alla Supersport. Abbiamo creduto in lui e ci ha ripagati con due stagioni da protagonista assoluto in Superbike dove ha sfiorato il titolo ed è diventato il nostro pilota di riferimento. Inoltre, per il prossimo anno abbiamo annunciato il suo impegno, insieme a Michele Pirro, nello sviluppo della Desmosedici GP con i nuovi pneumatici e la possibilità di gareggiare quindi negli ultimi due GP è il miglior modo per iniziare a lavorare in questa nuova veste da tester. Sarà sicuramente impegnativo, ma spero riuscirà a godersi questa esperienza: per un giovane pilota, esordire nella massima categoria del nostro sport è una bella soddisfazione”.

Cosa sai dell'impatto della MotoGP sulla sostenibilità?

Partecipa al quiz e avrai la possibilità di vincere fantastici premi come il videogioco MotoGP™25, cuffie Audio-Technica, abbonamenti MotoGP VideoPass e tanto altro!

Partecipa al quiz!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.