La prima giornata del Grande Prémio Brembo do Algarve in Moto3™ è nel segno di Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team): l’ascolano in 1:48.026 precede Dennis Foggia (Leopard Racing) per soli 15 millesimi. Terzo tempo per Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo).
???? @RomanoFenati ends the day on top!@dennisfoggia71 and @37_pedroacosta are both up inside the top four! ????#Moto3 | #AlgarveGP ???? pic.twitter.com/tJhBrRqNut
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 5, 2021
VINCI UN MotoGP™ VIDEOPASS
In FP2 i tempi si abbassano, ottima giornata per Foggia e Acosta
All’Autodromo Internacional do Algarve all’ultimo giro Fenati riesce a strappare la prima posizione a Foggia. Il leader della classifica iridata Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) è quarto e si prepara a vivere due giornate molto importanti che potrebbero regalargli il primo titolo mondiale nella classe cadetta.
The Rocket and The Rookie! ⚔️
— MotoGP™???? (@MotoGP) November 5, 2021
Only two contenders remain for the lightweight class crown! ????#Moto3 | #AlgarveGP ???? pic.twitter.com/6T7UaDp1o1
Gli altri in top ten
Quinto posto dopo due sessioni di Prove Libere per Adrian Fernandez (Sterilgarda Max Racing Team) che si mette alle spalle il romagnolo Niccolò Antonelli (Avintia VR46 Academy) e il portacolori del team CarXpert PrüstelGP Filip Salač. Ottavo crono per Ayumu Sasaki (Red Bull KTM Tech3) mentre a completare i primi dieci troviamo Riccardo Rossi (BOE Owlride) e Ryusei Yamanaka (CarXpert PrüstelGP).
Domani alle 10:00 non perderti la terza decisiva sessione di Prove Libere che determinerà chi entrerà direttamente in Q2!
Questi sono i primi dieci nel combinato alla fine del venerdì nella classe cadetta:
1. Romano Fenati (Sterilgarda Max Racing Team) – 1:48.026
2. Dennis Foggia (Leopard Racing) + 0.015
3. Jaume Masia (Red Bull KTM Ajo) + 0.232
4. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) + 0.241
5. Adrian Fernandez (Sterilgarda Max Racing Team) + 0.349
6. Niccolò Antonelli (Avintia VR46 Academy) + 0.495
7. Filip Salač (CarXpert PrüstelGP) + 0.514
8. Ayumu Sasaki (Red Bull KTM Tech3) + 0.671
9. Riccardo Rossi (BOE Owlride) + 0.682
10. Ryusei Yamanaka (CarXpert PrüstelGP) + 0.778
CLICCA QUI PER TUTTI I RISULTATI