Il campione del mondo della Moto3™ Pedro Acosta ha rivelato che nel corso del 2021 ha ricevuto la proposta di passare direttamente dalla classe leggera alla MotoGP™ in vista della prossima stagione. Ma, lui stesso spiega a DAZN Spagna di aver declinato questa opportunità scegliendo di passare per tutte le categorie del Campionato del Mondo. La stella del Red Bull KTM Ajo ha spesso occupato le prime pagine dei giornali nel corso del 2021, stagione che ha conquistato grazie ad una serie di prestazioni come la corsa alla vittoria dopo essere partito dalla ‘pit-lane’ al GP di Doha, il suo secondo appuntamento nel mondiale.
Pedro Acosta tuvo la posibilidad de subir directamente de Moto3 a MotoGP ????
— DAZN España (@DAZN_ES) November 18, 2021
Da quella memorabile gara a Losail, le speculazioni si sono moltiplicate sul fatto che Acosta potesse seguire le orme di Jack Miller (Ducati Lenovo Team) saltando del tutto la categoria Moto2™. A guidare la scelta del giovane talento di Murcia, che questa possibilità se l’è trovata realmente davanti, è stato un altro volto famoso di Ducati.
Riferendosi a una conversazione avuta col due volte campione del mondo Casey Stoner, Acosta ha riassunto: "L'importante non è vincere nelle categorie inferiori ma essere pronti per fare bene quando si arriva in cima". Il 17enne spagnolo sta già dimostrando una certa saggezza e ha così maturato la scelta di continuare la sua formazione in modo propedeutico.
"C'era la possibilità di andare direttamente in MotoGP™ senza passare dalla Moto2™ ma ho pensato che non ci fosse bisogno di saltare le tappe. È un bene per me fare esperienza perché credo che ancora me ne manchi e voglio imparare passo dopo passo. Questo mi aiuterà se mai arriverò in MotoGP™" ha spiegato Acosta a DAZN Spagna.
Like a kid with a new toy! ????@37_pedroacosta’s first day as a Moto2 rider.
— Red Bull KTM Ajo (@RedBull_KTM_Ajo) November 22, 2021
| #GivesYouWings | #ReadyToRace | #MotoGP | #AjoMotorsport | #AjoFamily | pic.twitter.com/ssuTbRJxzP
Infatti, il sensazionale ‘rookie’ non sembra avere nessuna fretta di bruciare le tappe e si mostra molto concentrato sul proprio presente: "Se non vinco il Campionato del Mondo Moto2™, anche se fosse solo per un punto, mi piacerebbe rimanere nella categoria per un secondo anno. Alla fine del 2022 avrò 18 anni, al momento non ho nemmeno la patente per guidare la macchina, quindi se resto un altro anno in Moto2™ non succederebbe nulla. Potrei provare a battere il record di Johann Zarco, diventato due volte Campione del Mondo".
Infatti, il francese del Pramac Racing è fino ad oggi l'unico pilota ad aver vinto due volte il Campionato del mondo Moto2™, il primo nel 2015 all'età di 25 anni e il secondo l’anno successivo. Acosta è ben consapevole di avere ampio margine a disposizione per crescere e spera di continuare a far parte di questo sport "per molto tempo". In quali altri modi ci sorprenderà questo giovane pilota? La storia è tutta da scrivere.