10 cose che probabilmente non sai su Aleix Espargaro

È il secondo pilota più esperto del paddock: conosci meglio il portacolori Aprilia Racing

Aleix Espargaro è uno dei volti più noti del paddock avendo esordito nella classe regina nel 2009. In occasione della sua 200° gara in MotoGP™ ha vinto la sua prima gara in classe regina. La stella Aprilia Racing è il secondo pilota più esperto nel paddock. Ma conosci tutto di lui? Ecco 10 cose che probabilmente non sai sul catalano.

1. In occasione del Gran Premio di Argentina, Espargaro affronta la sua 200° gara in classe regina e festeggia questo importante traguardo firmando la pole position e la vittoria. Tra MotoGP™, 250cc e 125cc dal 2004 ha preso il via in 281 gare.

Aleix Espargaro, Aprilia Racing, Jerez MotoGP™ Official Test

2. Nel corso della maggior parte della sua carriera, Espargaro ha sempre corso con il #41. Lo ha scelto in onore di Youichi Ui, due volte vicecampione del mondo nella 125cc e che ha avuto una grande importanza nelle sue prime annate all’interno del paddock.

3. Espargaro è un appassionato di ciclismo e gli piace collezionare bici di ciclisti famosi sognando di diventare un professionista in questo sport. Recentemente in Spagna ha preso parte all’evento del Challenge de la Plana arrivando quarto nella terza tappa della competizione. Se ne avesse la possibilità gli piacerebbe – per un giorno – prendere il posto di Enric Mas, ciclista spagnolo.

4. Non è nuovo ai tatuaggi: Espargaro ne ha sei. I suoi preferiti sono quelli con le iniziali di sua moglie Laura all’interno di un cuore e il motto ‘Credi sempre in te stesso’.

5. Cresciuto a Granollers, Espargaro ha sentito sempre da vicino il suono dei motori MotoGP™ considerando che il Circuit de Barcelona – Catalunya non è poi così lontano. Non deve quindi sorprendere che il circuito catalano sia uno dei suoi preferiti.

6. Ad Espargaro piacerebbe moltissimo assistere a un ritorno della MotoGP™ a Welkom, in Sudafrica. Il pilota Aprilia non è riuscito a correre a Phakisa, dato che il suo esordio nel Campionato del Mondo risale al 2004 in occasione del gran finale andato in scena a Valencia. Il 2004 è stato l’ultimo anno che ha visto il Sudafrica far parte del calendario.

7. Coloro che seguono Espargaro sui social conoscono già la sua passione per il cibo. Spesso posta dei contenuti relativi alle sue diete: il catalano è un appassionato della cucina giapponese come per esempio il sushi oltre che di alcuni classici italiani come la pizza e pasta anche se va pazzo per il pollo fritto.

8. Il pilota Aprilia è un appassionato di cucina anche quando è il momento di fare da chef e se ne avesse l’opportunità è convinto che farebbe bene nel cooking show televisivo Masterchef.

9. Lorenzo Savadori, collaudatore Aprilia, e Matteo Baiocco, con cui Espargaro ha lavorato in passato, formerebbero la coppia di allenatori dei suoi sogni. Il catalano inoltre è molto contento di far coppia in Aprilia con Maverick Viñales, ritenendolo il miglior compagno di box che avesse potuto desiderare.

10. Finora i ricordi più belli di Aleix nel paddock sono legati ai podi conquistati nel 2011 in Catalogna, nel 2014 ad Aragon e nel 2021 a Silverstone. Oltre a ciò ha visto anche suo fratello Pol Espargaro (Repsol Honda Team) laurearsi campione del mondo in Moto2™ nel 2013. Qual è stato il suo momento migliore in MotoGP™? Dice che deve ancora arrivare… Che sia arrivato a Termas?

Puoi seguire ogni secondo LIVE e OnDemand col VideoPass. In questo modo avrai accesso a interviste e report, così come a ogni istante LIVE e OnDemand del Campionato del Mondo MotoGP™. Tutto questo è disponibile su Roku TVApple TVAndroid TV o Amazon Fire TV. Puoi goderti oltre 45.000 video dal 1992 ad oggi, insieme ad un ampio catalogo MotoGP™ che include gare complete, interviste, highlight, reportage e documentari. Inoltre, potrai guardare diversi segnali delle telecamere e delle OnBoard scegliendo la tua esperienza visiva ideale per goderti la gara da più angolazioni. Inoltre, avrai a disposizione il TimingPass, uno strumento perfetto per seguire tutta l'azione in pista. Tutto questo e molto altro, col MotoGP™ VideoPass.
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.