La Coppa del Mondo FIM MotoE™ apre la sua quarta stagione al circuito Ángel Nieto di Jerez con una serie di novità: su tutte la formula con doppia gara e il nuovo format delle qualifiche, con Q1 e Q2 a sostituire l’E-Pole.
Tante elettrizzanti novità
Ciò grazie ai nuovi caricatori forniti da Enel, title sponsor MotoE™, capaci di erogare 60 kW e quindi di ricaricare rapidamente le batterie delle moto passate dalla Q1 alla Q2.
Alla Q2 accedono gli otto piloti più veloci nei turni precedenti: gli altri, impegnati nella Q1, si contendono due posti per dire la loro nella battaglia per la pole. Le posizioni in griglia di Gara 1 e Gara 2 sono basate su questi risultati.
Il primo poleman della nuova era
Sarà Miguel Pons, autore di un tempo di 1:48.372, a scattare dalla casella numero uno. Insieme all’iberico, incappato anche in una caduta, in prima fila ci saranno Héctor Garzó ( Tech3 E-Team) e Mattia Casadei (Pons Racing 40).
Pronti alla riscossa
In coda al trio, gli altri piloti: Eric Granado (LCR E-Team), Dominique Aegerter (Dynavolt Intact GP) e Matteo Ferrari (Felo Gresini MotoE™), in seconda fila, precedono il campione in carica Jordi Torres (Pons Racing 40), Hikari Okubo (Avant Ajo MotoE™) e i due piloti avanzati dalla Q1, Alex Escrig (Tech3 E-Team) e Niccolò Canepa (Con U GRT RNF MotoE™).
La prima gara del weekend per i piloti della MotoE™ partirà sabato alle 16:25 (CET).
Ecco la top 10:
1. Miquel Pons - (LCR E-Team) - 1:48.372
2. Héctor Garzó - (Tech3 E-Team) + 0.063
3. Mattia Casadei - (Pons Racing 40) + 0.237
4. Eric Granado - (LCR E-Team) + 0.321
5. Dominique Aegerter - (Dynavolt Intact GP) + 0.391
6. Matteo Ferrari - (Felo Gresini MotoE™) + 0.411
7. Jordi Torres - (Pons Racing 40) + 0.554
8. Hikari Okubo - (Avant Ajo MotoE™) + 0.629
9. Alex Escrig - (Tech3 E-Team) + 1.041
10. Niccolò Canepa - (WithU GRT RNF MotoE™) + 1.337
Per scoprire la classifica completa clicca qui!