In vista del Gran Premio Red Bull di Spagna, e sulla scia dei risultati delle qualifiche, ecco dieci cose fondamentali da sapere!
1 - Francesco Bagnaia, autore di un giro record a Jerez, parte in pole per la settima volta in MotoGP™ e per la prima dopo il GP di Algarve dell’anno scorso. Non vince da Valencia 2021, che corrisponde al suo podio più recente.
2 - Questa è la terza pole della Ducati a Jerez in top class: si aggiunge a quelle di Loris Capirossi nel 2003 (la prima per il marchio bolognese in MotoGP™) e nel 2006.
3 - Dopo Jorge Martin (Qatar/USA) e Johann Zarco (Portogallo), Francesco Bagnaia è il terzo pilota della Ducati ad aver ottenuto una pole nel 2022: eguaglia un record ottenuto da Borgo Panigale nel 2018 e 2021.
4 - Mancando la pole a Jerez per la prima volta da quando corre in MotoGP, cioè dal 2019, Fabio Quartararo ottiene la seconda prima fila della stagione dopo quella in Indonesia, quando è scattato dalla prima casella. È a caccia della seconda vittoria consecutiva: non gli succede dalle gare di Doha e Portogallo dell’anno scorso.
5 - Aleix Espargaro, terzo, si è qualificato in prima fila per la terza volta in questa stagione, dopo Argentina (dov’era in pole) e Portogallo (terzo). In entrambe le occasioni ha finito la gara sul podio. Se domani dovesse confermarsi, sarebbe la prima volta che l’Aprilia ottiene due top 3 consecutive nella premier class.
6 - Marc Marquez, quinto in griglia e primo pilota Honda, è al secondo miglior risultato stagionale nelle qualifiche del 2022 dopo il Qatar, dov’era terzo. Non sale sul podio dal GP dell’Emilia - Romagna del 2021.
7 - In pole in Portogallo, Johann Zarco ha affrontato la Q1 per la seconda volta nel 2022: si è qualificato al sesto posto per la seconda volta quest’anno e insegue la prima vittoria in MotoGP.
8 - Takaaki Nakagami, quarto nelle ultime due apparizioni a Jerez, si è qualificato in settima posizione e ha ottenuto così il miglior risultato dal GP delle Americhe del 2021. È a caccia del primo podio nella premiere class.
9 - Joan Mir, caduto in Q2, è il primo pilota Suzuki, in nona posizione. Parte dalla terza fila per la quarta volta quest’anno. Dei 13 podi in MotoGP™ ottenuti in carriera, otto sono arrivati dopo partenze dalla terza fila o peggio.
10 - A pari punti in testa al campionato insieme a Fabio Quartararo, Alex Rins si è qualificato quattordicesimo: ha fatto peggio solo in Portogallo, dove in gara ha recuperato dalla 23esima alla quarta posizione. A Jerez, come miglior risultato in MotoGP, ha ottenuto un secondo posto nel 2019.