La prima fila del GP SHARK di Francia si tinge di rosso con le due Ducati ufficiali davanti a tutti e affiancate da Aleix Espargaro (Aprilia Racing), che rende così le prime tre posizioni un affare tutto italiano per quanto riguarda i costruttori.
Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), autore di un 1:30.450 che gli vale il nuovo record di Le Mans, ha preceduto il compagno di squadra Jack Miller (Ducati Lenovo Team) e lo spagnolo. Quarto invece uno dei due piloti di casa, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), davanti a Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) e all’altro francese in pista nelle Q2, Johann Zarco (Pramac Racing).
POLE POSITION FOR PECCO! ????@PeccoBagnaia breaks French hearts with another new lap record! ????#FrenchGP ???????? pic.twitter.com/x0kjCk3Ml8
— MotoGP™???? (@MotoGP) May 14, 2022
Com'è andata
È stato proprio Bagnaia il primo a scendere sotto il muro dell’1:31, con circa 11 minuti ancora a disposizione ma presto battuto da Quartararo, a suo agio sul tracciato d’oltralpe e incoraggiato dai tifosi francesi.
Nella seconda uscita il duo Ducati si è presentato in tandem, con l’italiano a ‘trainare’ l’australiano. La strategia ha funzionato, mentre dietro le posizioni si mescolavano velocemente. A tre minuti dalla fine è stato infatti Zarco a mettere il suo nome nell’ultima casella provvisoria della prima fila, presto scalzato da Bastianini, a sua volta battuto da Espargaro quando la bandiera a scacchi veniva già sventolata sul rettilineo di arrivo del Bugatti Circuit.
Domani la seconda fila verrà aperta da Joan Mir (Team SUZUKI ECSTAR), promosso dalla Q1 insieme a Jorge Martin (Pramac Racing), nono. Fra loro l’altro pilota della casa di Hamamatsu, Alex Rins (Team SUZUKI ECSTAR). In terza fila la coppia Repsol Honda Team formata da Marc Marquez e Pol Espargaro, accompagnata da un altro pilota della casa dell’ala dorata, Takaaki Nakagami (LCR Honda).
La Top 10 in Q2:
1. Francesco Bagnaia - (Ducati Lenovo Team) - 1:30.450
2. Jack Miller - (Ducati Lenovo Team) - +0.069
3. Aleix Espargaró - (Aprilia Racing) - +0.159
4. Fabio Quartararo - (Monster Energy Yamaha MotoGP™) - +0.238
5. Enea Bastianini - (Gresini Racing MotoGP™) - +0.261
6. Johann Zarco - (Pramac Racing) - +0.413
7. Joan Mir - (Team Suzuki Ecstar) - +0.493
8. Alex Rins - (Team Suzuki Ecstar) - +0.527
9. Jorge Martín - (Pramac Racing) - +0.618
10. Marc Márquez - (Repsol Honda Team) - +0.698