Tre italiani e un francese: queste le caratteristiche dei quattro piloti ideali nel tredicesimo round del 2022, visto attraverso le lenti di MotoGP™ Fantasy.
Ecco infatti, di seguito, i bottini incassati dal poker dei migliori: punteggio pieno per i gold e dimezzato per i silver.
GOLD: Francesco Bagnaia (36)
GOLD: Luca Marini (34)
MARCHI: Ducati (35)
SILVER: Fabio Quartararo (32)
SILVER: Marco Bezzecchi (29)
Il pilota del Ducati Lenovo Team ha dominato la gara corsa al Red Bull Ring dal primo all’ultimo giro, mentre il fratellastro di Valentino Rossi, in pista proprio con i colori del Mooney VR46 Racing Team, ha rimontato dalla tredicesima alla quarta posizione: per lui, il miglior risultato di sempre in top class.
Nel Gran Premio d'Austria ha brillato anche Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™): il pilota d’oltralpe, in sella alla M1, è finito a meno di mezzo secondo da Bagnaia mettendosi dietro diverse Ducati, in una pista che sembrava dare un vantaggio proprio ai missili di Borgo Panigale.
Che dire poi di Marco Bezzecchi? L’altro portacolori del Mooney VR46 Racing Team, scattato ventesimo, ha finito nei primi 9. Chapeau.
Alla luce di questi risultati, Bagnaia è attualmente il pilota più scelto di MotoGP™ Fantasy. L’hanno inserito in squadra oltre 18.000 giocatori. E 356 l’hanno ‘acquistato’ dopo il round austriaco, fiduciosi delle sue performance nel Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini in programma questo fine settimana.
Misano è la pista in cui l’ufficiale Ducati si allena di più, con le ruote alte: nel 2021 ha collezionato una vittoria e una caduta, nelle due prove corse in riviera. Il KO è avvenuto mentre guidava la corsa.
L’italiano non è a buon mercato, ovviamente. Vale 4,7 milioni, proprio come Quartararo. Nessuno costa di più.
Fra gli altri piloti in grado di brillare nel GP di San Marino, Jack Miller (Ducati Lenovo Team) potrebbe riservare belle sorprese. Il suo valore: 3,4 milioni. L’australiano è al quinto posto fra i più scelti in questa fase di MotoGP™ Fantasy. Se prima del round di Misano, come segnalato, in 356 hanno scelto Bagnaia, in 305 hanno optato per Miller. Il numero 43 va a caccia del terzo podio consecutivo.
Nel radar anche Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), sul podio l’anno scorso a Misano da rookie nella classe regina e in pole in Austria per lo scorso GP. In gara si è ritirato a causa di un problema a un cerchione. Per averlo occorre sborsare 3,1 milioni.
Fra chi può far funzionare la formula ‘poca spesa e molta resa’ ci potrebbero essere i due rappresentanti del Mooney VR46 Racing Team. Marini vale 2,5 milioni, Bezzecchi 2,7. Nell’ultima settimana, il primo dei due è stato il più scelto.