Tanta pressione su Quartararo in casa Miller

Dopo tre anni si torna a Phillip Island con il francese che ha solo due punti di margine su Bagnaia

75 punti in palio e cinque piloti compresi in 40 lunghezze. Il weekend del Gran Premio Animoca Brands di Australia si preannuncia davvero appassionante in casa di Jack Miller (Ducati Lenovo Team).

Quartararo, costretto a una grande reazione

Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) è chiamato a un pronto riscatto dopo la domenica da dimenticare vissuta a Buriram dove ha raccolto uno zero pesante e ha visto quasi annullarsi il margine di vantaggio su Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), ora staccato di soli due punti. Nessun podio nelle ultime quattro gare per il campione del mondo: 'Pecco' a Phillip Island potrebbe andare in testa al mondiale.

Nonostante la caduta di Motegi nelle ultime quattro gare il piemontese ha conquistato 61 punti. A Buriram è arrivato sul podio e anche a Phillip Island farà di tutto per mettere un altro tassello verso la possibilità di regalare alla Casa emiliana quel titolo piloti che le manca da 15 anni, quando nel 2007 a battere tutti fu Casey Stoner.

L’ora della verità per Bagnaia e Aleix

Attenzione anche a Marc Márquez (Repsol Honda Team) mentre Yamaha su questa pista vanta cinque vittorie in MotoGP™. Occhio anche ad Aleix Espargaró (Aprilia Racing), staccato di 20 punti da Quartararo. Il pilota catalano promette battaglia.

Ordini di scuderia in vista?

Anche altri tre piloti Ducati sono ancora matematicamente in gioco per il mondiale: si tratta di Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), Jack Miller (Ducati Lenovo Team) e Johann Zarco (Prima Pramac Racing), staccati rispettivamente di 39, 40 e 68 punti.

Ducati adotterà delle decisioni importanti in ottica ordini di scuderia? Staremo a vedere. Inoltre va sottolineato che questa per Bastianini sarà la prima volta di sempre sulla pista australiana in MotoGP™ mentre Miller arriva a questo Gran Premio per lui di casa dopo il recente matrimonio.

Altre potenziali minacce

Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) e Miguel Oliveira arrivano in Australia forti del successo conquistato dal portoghese a Buriram. Nel 2018 Jorge Martín (Prima Pramac Racing) ha vinto qui mentre da non dimenticare affatto nemmeno Maverick Viñales (Aprilia Racing Team) e Marc Márquez, tre volte vincitore qui in MotoGP™. Il pilota catalano punta a riassaporare il gusto del podio.

Moto2™: testa a testa tra Augusto e Ogura

Nella lotta per il titolo nella classe intermedia ora Augusto Fernández (Red Bull KTM Ajo) ha solo un punto e mezzo di margine su Ai Ogura (IDEMITSU Honda Team Asia). Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) a Buriram ha vinto e anche qui ovviamente vorrà dire la sua. Insieme a lui sul podio anche Filip Salac (Gresini Racing Moto2™) e Arón Canet (FlexBox HP40). Obiettivo riscatto anche per Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team).

Moto3™: Primo match point per Guevara

Izan Guevara (Gaviota GASGAS Aspar Team) al momento ha 49, 56 e 71 punti di vantaggio su Dennis Foggia (Leopard Racing), Sergio García Dols (Gaviota GASGAS Aspar Team) e Ayumu Sasaki (Sterilgarda Husqvarna Max Racing Team). Guevara dunque già in Australia può laurearsi campione del mondo. Domenica potrebbe scrivere una pagina di storia.

Venerdì 14 ottobre dalle 00:00 ora italiana vivi ogni istante del Gran Premio Animoca Brands di Australia!

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.