Martin, pole con nuovo giro record in Australia

Lo spagnolo a Phillip Island migliora quanto fatto nove anni fa dal suo connazionale Jorge Lorenzo

Jorge Martin conquista la pole position del Gran Premio Animoca Brands d’Australia. Lo spagnolo prima di questo weekend non era mai sceso in pista a Phillip Island e riesce a battere il record del circuito messo a segno nel 2013 da Jorge Lorenzo. In 1:27.767 precede Marc Marquez (Repsol Honda Team) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) che si mette dietro gli altri due contendenti al titolo mondiale Aleix Espargaro (Aprilia Racing) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™).

Martin, che pole!

Martin a inizio Q2 realizza un 1:28.112 poi migliorato da Bagnaia in 1:28.054 mentre Quartararo gira in 1:28.174. Marc Marquez in 1:28.313 è quinto e si rende protagonista di un gran numero in curva 10.

Johann Zarco in 1:28.007 si porta al comando per poi essere scavalcato dal suo compagno di box Martin. Quartararo in 1:28.027 sale in terza posizione ma Aleix Espargaro fa meglio di lui in 1:27.957.

Marc Marquez punta a dire la sua

Marc Marquez sfrutta al meglio la scia di Bagnaia e piazza un 1:27.780 che gli vale la seconda casella a soli 13 millesimi dalla pole! Quartararo partirà quinto.

Zarco scatterà dalla sesta casella davanti a Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team), Jack Miller (Ducati Lenovo Team) e Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team). Quarta fila per Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), Alex Marquez (LCR Honda Castrol) e Maverick Viñales (Aprilia Racing).

Grossi colpi di scena in Q1

In Q1 a evitare il taglio sono Zarco e Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) che per soli 38 millesimi si mette dietro Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™), ostacolato da Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) nel corso del suo ultimo giro lanciato in Q1. Il riminese sarà costretto a partire 15° dato che il suo ultimo crono gli è stato cancellato per la presenza di bandiere gialle in pista legate alla simulazione di partenza effettuata dallo stesso pilota portoghese.

In quinta fila a precederlo vedremo Pol Espargaro (Repsol Honda Team) e Joan Mir (Team Suzuki Ecstar). 16° posto per Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) davanti alla coppia del WithU Yamaha RNF MotoGP™ Team Cal Crutchlow e Darryn Binder. Settima fila aperta dall’idolo di casa Remy Gardner (Tech3 KTM Factory Racing) davanti a Fabio Di Giannantonio (Gresini Racing MotoGP™) e Miguel Oliveira - poi sanzionato con la retrocessione di tre posizioni in griglia di partenza e con anche un Long Lap Penalty da scontare in gara - mentre Raul Fernandez (Tech3 KTM Factory Racing), Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e Tetsuta Nagashima (LCR Honda Idemitsu) completano lo schieramento.

Domenica alle 05:00 vivi ogni istante dell’imperdibile gara della classe regina da Phillip Island!

Questi sono i primi dieci alla fine della Q2 della MotoGP™:

1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 1:27.767
2. Marc Marquez (Repsol Honda Team) + 0.013
3. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) + 0.186
4. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 0.190
5. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.206
6. Johann Zarco (Prima Pramac Racing) + 0.240
7. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.262
8. Jack Miller (Ducati Lenovo Team) + 0.349
9. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 0.418
10. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.774

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA COMPLETA

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.