Martin il più rapido, Bagnaia affronta un calvario: è in Q1

Turno complicato per l'italiano: trova Morbidelli in traiettoria durante il time attack e più tardi cade; Quartararo e Aleix Espargaro in Q2

Un sabato mattina da dimenticare a Sepang per il leader della classifica iridata, Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), che in Malesia cerca di chiudere i giochi del Mondiale a suo favore prima dell’appuntamento finale del 2022, in programma a Valencia. 

Nella FP3 che ha visto come più veloce il compagno di marca Jorge Martin (Prima Pramac Racing), l’italiano non è infatti rientrato nella top ten ed è stato così escluso dall’accesso diretto alla Q1. 

Come se non bastasse, è stato uno dei piloti che fanno parte insieme a lui della VR46 Riders Academy di Valentino Rossi, Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) a contribuire alla debacle. 

Il numero 21, compagno di squadra di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), il più diretto e agguerrito fra i rivali di Bagnaia nella corsa al titolo, ha infatti rallentato l’ufficiale Ducati nelle fasi finali del turno, facendosi trovare in traiettoria a bassa velocità. Con alcune gocce di pioggia a bagnare la pista per complicare ulteriormente le cose, il numero 63 ha sprecato quindi un time attack sconvolgendo anche i piani di Marc Marquez (Repsol Honda Team), che ne stava sfruttando il riferimento seguendolo con qualche metro di ritardo. Anche lo spagnolo dovrà passare per la Q1.

Bagnaia aveva comunque a disposizione un altro giro buono, ma l’ha gettato alle ortiche cadendo fra le curve 7 e 8.

A fine turno Morbidelli e Bagnaia si sono trovati entrambi con lo stesso identico crono e nell’ultimo posto disponibile per entrare direttamente in Q2. Il decimo posto è andato al primo dei due in base al secondo tempo più veloce registrato sul tracciato malese. 

In classifica, dietro all’1:58.583 di Martin, Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) e Maverick Vinales (Aprilia Racing), seguiti da Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) e Joan Mir (Team Suzuki Ecstar), con poco più di tre decimi di ritardo. 

Fra i contendenti al titolo, Quartararo e Aleix Espargaro hanno entrambi chiuso in top ten siglando il settimo e nono riferimento cronometrico.

Top 10:
1. Jorge Martin (Prima Pramac Racing) – 1:58.583
2. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 0.189
3. Maverick Vinales (Aprilia Racing) + 0.213
4. Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 0.223
5. Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) + 0.337
6. Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 0.420
7. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.484
8. Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) + 0.543
9. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) + 0.572
10. Franco Morbidelli (Monster Energy Yamaha MotoGP™) + 0.584

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA!

 

VideoPass ti permette di seguire ogni secondo di azione, in pista e fuori, LIVE e OnDemand
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.